La tutela cautelare nelle more dell’udienza presidenziale di separazione
Abstract. Il tema della tutela cautelare d’urgenza, richiesta e ottenuta prima dell’udienza presidenziale di separazione e divorzio o dell’udienza...
L’alienazione parentale, tra alterazione dello status familiae e la sintomatologia giuridica di relazione
a cura della dr.ssa Lucia D’Angelo e dell’avv. Roberta Belli Abstract. «Studi hanno condotto nel tempo, all’elaborazione di un costrutto...
Il diritto come fenomeno sinecistico: la legge costituzionale 11 febbraio 2022, n.1
Abstract: La revisione costituzionale operata dalla l. cost. 1/2022, consente una accorata riflessione sul fenomeno giuridico latamente inteso. Il...
L’amministrazione di sostegno nella tutela dell’anziano
Sommario: 1. Premessa – 2. Le forme di tutela previste dal codice civile – 3. Profili processuali dell’amministrazione di...
Il progetto di vita: la tutela dei più fragili programmata nel tempo
Introduzione. La preoccupazione che accomuna tutte le famiglie che hanno al proprio interno persone affette da una qualche disabilità, è il futuro...
Spoil system e le forme di tutela per la dirigenza
Nelle pagine che seguiranno si procederà preliminarmente alla illustrazione dei rapporti tra organi di indirizzo politico ed organi...
La giurisprudenza alle prese con lo spinoso reato di pedopornografia virtuale. Si vuole punire il fatto o l’autore?
Il reato di cui all’art. 600-quater.1 e rubricato «Pornografia virtuale» rappresenta, nel nostro ordinamento, una fattispecie assai...
Interessi diffusi e collettivi: T.U. Ambiente e Codice del Consumo
L’interesse collettivo, come da pacifica giurisprudenza, ha assunto ormai la valenza di posizione giuridica soggettiva sostanziale qualificata e...
Qualità dei servizi pubblici e promozione dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici: partecipazione, controllo e tutela
Sommario: 1. Un’amministrazione orientata alla soddisfazione dei cittadini e delle imprese: buon andamento e democraticità – 2. Le carte di...
Revenge porn: un preoccupante fenomeno sociale
Nelle ultime settimane, chi è solito spendere parte del proprio tempo sul social network del momento, ossia TikTok, avrà certamente avuto modo di...
La tutela giurisdizionale dell’interesse legittimo tra atipicità delle azioni e principio dispositivo
La Pubblica Amministrazione ha una personalità giuridica complessa, in quanto non possiede soltanto una capacità di diritto privato, ma anche una...
Il sistema di protezione internazionale dei diritti umani delle donne
1. La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (1791) La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina è un testo...