L’amministrazione di sostegno nella tutela dell’anziano
Sommario: 1. Premessa – 2. Le forme di tutela previste dal codice civile – 3. Profili processuali dell’amministrazione di...
Il progetto di vita: la tutela dei più fragili programmata nel tempo
Introduzione. La preoccupazione che accomuna tutte le famiglie che hanno al proprio interno persone affette da una qualche disabilità, è il futuro...
Spoil system e le forme di tutela per la dirigenza
Nelle pagine che seguiranno si procederà preliminarmente alla illustrazione dei rapporti tra organi di indirizzo politico ed organi...
La giurisprudenza alle prese con lo spinoso reato di pedopornografia virtuale. Si vuole punire il fatto o l’autore?
Il reato di cui all’art. 600-quater.1 e rubricato «Pornografia virtuale» rappresenta, nel nostro ordinamento, una fattispecie assai...
Interessi diffusi e collettivi: T.U. Ambiente e Codice del Consumo
L’interesse collettivo, come da pacifica giurisprudenza, ha assunto ormai la valenza di posizione giuridica soggettiva sostanziale qualificata e...
Qualità dei servizi pubblici e promozione dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici: partecipazione, controllo e tutela
Sommario: 1. Un’amministrazione orientata alla soddisfazione dei cittadini e delle imprese: buon andamento e democraticità – 2. Le carte di...
Revenge porn: un preoccupante fenomeno sociale
Nelle ultime settimane, chi è solito spendere parte del proprio tempo sul social network del momento, ossia TikTok, avrà certamente avuto modo di...
La tutela giurisdizionale dell’interesse legittimo tra atipicità delle azioni e principio dispositivo
La Pubblica Amministrazione ha una personalità giuridica complessa, in quanto non possiede soltanto una capacità di diritto privato, ma anche una...
Il sistema di protezione internazionale dei diritti umani delle donne
1. La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (1791) La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina è un testo...
La Cedaw: una Carta priva di “vita”
La Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna, adottata con risoluzione dall’Assemblea generale delle Nazioni...
Reati di pericolo, principio di offensività e onde elettromagnetiche
L’ordinamento penale italiano ricollega ai diversi gradi di offesa specifiche figure di reato a seconda che questa assuma la forma di lesione, e...
La figura femminile: lotta alla dignità
Sommario: 1. Premessa – 2. Le differenze di approccio tra Europa e Stati Uniti – 3. I documenti di rilievo internazionale ed europeo...