Il principio di legalità, tipicità e tassatività in materia urbanistica
Il Consiglio di Stato, con sentenza n° 7817 del 09.12.2020, si è occupato di un interessante questione di carattere urbanistico, cogliendo...
Posted 14 days ago
Espropriazione per pubblica utilità e vincoli conformativi: ricostruzione degli istituti e osservazioni critiche
L’espropriazione per pubblica utilità è uno strumento che massimamente incide sul rapporto fra privato e potere pubblico, nel tentativo di...
Posted 16 June 2020
Il riparto di giurisdizione in materia urbanistica ed edilizia, con particolare riguardo ai comportamenti della pubblica amministrazione
La giustizia amministrativa italiana è organizzata secondo il sistema della doppia giurisdizione. Tale principio è enunciato dalla Costituzione...
Posted 1 February 2020
ANNULLAMENTO D’UFFICIO: non occorre la specifica motivazione per uno strumento pianificatorio non attuato
Consiglio di Stato, Sezione IV, 21 settembre 2015, n. 4392 a cura di Claudia Tufano L’annullamento d’ufficio di uno strumento pianificatorio non...
Posted 3 November 2015
AMBIENTE: l’applicazione di disposizioni peggiorative per il privato in tema di pianificazione territoriale è insindacabile
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. II, 3 giugno 2015, n. 1293 a cura di Sara Scapin In sede di pianificazione territoriale non ha alcun rilievo il...
Posted 19 June 2015