Interessi moratori ed usura
La possibilità per le parti di determinare convenzionalmente il tasso di interesse in misura superiore a quello legale trova un limite nell’usura...
Norme penali in bianco e loro modifiche temporali. Mutamenti dei tassi soglia nell’usura oggettiva
Nel nostro sistema di diritto la potestà punitiva è riservata al Legislatore. Principio cardine in assoluto del nostro diritto penale è il...
La nullità della clausola contrattuale che prevede interessi moratori accertati come usurari
Il reato di usura è previsto dall’articolo 644 c.p.. Si tratta di una norma penale in bianco il cui precetto viene determinato dai decreti...
L’usura delle mafie nella pandemia da Covid-19
Fin dagli albori del fenomeno della criminalità organizzata, il connubio tra povertà sociale e infiltrazioni mafiose è sempre stato evidente...
Usura e interessi moratori
Nelle obbligazioni pecuniarie, il pagamento degli interessi forma oggetto di una prestazione accessoria, che si aggiunge al pagamento della somma...
Il rifiuto della banca di rinegoziare un mutuo trentennale con tasso di interesse usurario: quale tutela per il debitore?
In generale, l’ordinamento giuridico appresta una serie di tutele in capo al creditore qualora il debitore non ottemperi all’adempimento...
Le Sezioni Unite estendono la disciplina antiusura agli interessi moratori
Nel nostro ordinamento l’autonomia contrattuale è soggetta ad alcuni limiti derivanti dal rispetto di norme imperative e clausole generali quali...
Sezioni Unite: la disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
Le Sezioni Unite Civili, con sent. 19597 del 18/09/2020, si sono pronunciate, in particolare, sulla possibilità di estendere la disciplina degli...
L’ammortamento alla francese e il presidio dell’art. 1283 c.c.
Tribunale di Roma, E. Colazingari, 5 maggio 2020, n. 6897 La recentissima sentenza di E. Colazingari del Tribunale di Roma (N. 6897 del 5 maggio...
Obbligazioni pecuniarie e regime degli interessi
L’obbligazione pecuniaria è una specie di obbligazioni che può essere definita come quella in cui il debitore è tenuto a pagare al creditore una...
L’usura nell’antiriciclaggio
L’articolo 644 del Codice Penale, che disciplina il reato di usura, sussume nell’alveo della propria fattispecie la condotta di...
Sezioni Unite, 16303/2018: la commissione di massimo scoperto ai fini dell’usura bancaria
Cassazione Civile, Sez. Un., 20 giugno 2018, n. 16303 – Pres. Mammone, Rel. De Chiara Le SS. UU. della Cassazione, lo scorso giugno, hanno...