fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: vendita

    Tag: vendita

    Quando si verifica il vizio aliud pro alio?

    Quando si verifica il vizio aliud pro alio?

    Il presente contributo si propone di affrontare una questione attualissima su cui è tornata a pronunciarsi la Cassazione, ossia il caso di una...

    Pubblicato 3 Settembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Vendita con patto di riservato dominio e contratto di leasing

    Vendita con patto di riservato dominio e contratto di leasing

    Prima di addentrarci nell’analisi della presente questio iuris è necessaria una breve digressione delle figure contrattuali quali la vendita...

    Pubblicato 8 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Effetti della trasformazione societaria sul contratto preliminare di vendita

    Effetti della trasformazione societaria sul contratto preliminare di vendita

    Cass. Civ., Sez. VI, Ord. 20 maggio 2021, n. 13772 1. La vicenda. L’Ordinanza in commento involge il tema della trasformazione societaria e della...

    Pubblicato 12 Luglio 2021
    • Leggi
    • 0
    Vendita di immobile sottoposto a vincolo culturale in assenza di preventiva autorizzazione

    Vendita di immobile sottoposto a vincolo culturale in assenza di preventiva autorizzazione

    Può procedersi alla vendita, mediante procedura ad evidenza pubblica, di un immobile sottoposto a vincolo culturale in assenza della preventiva...

    Pubblicato 1 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Il contratto di vendita: analisi della vendita sottocosto

    Il contratto di vendita: analisi della vendita sottocosto

    Il principio del giusto prezzo si rinviene nel codice civile all’interno del libro quarto dedicato alle obbligazioni e più precisamente nel titolo...

    Pubblicato 21 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    La mancata immediata consegna del certificato di abitabilità non inficia la vendita

    La mancata immediata consegna del certificato di abitabilità non inficia la vendita

    Dopo due gradi di contenzioso in merito alla richiesta di condanna di risarcimento danni per la compravendita di un bene al posto di un altro...

    Pubblicato 5 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Nessun inadempimento se il ricavato della vendita è inferiore a quanto ipotizzato nella domanda di concordato con cessione di beni

    Nessun inadempimento se il ricavato della vendita è inferiore a quanto ipotizzato nella domanda di concordato con cessione di beni

    Nel caso in cui la proposta di concordato preventivo con cessione dei beni preveda che l’imprenditore si obblighi a porre a disposizione dei...

    Pubblicato 1 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Garanzia per vizi nella vendita . Natura, disciplina e riparto dell’onere probatorio

    Garanzia per vizi nella vendita . Natura, disciplina e riparto dell’onere probatorio

    Sommario: 1. Inquadramento della problematica – 2. Le azioni edilizie – 3. Natura della garanzia per vizi – 4. La giurisprudenza...

    Pubblicato 2 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    L’esecuzione immobiliare e la nuova disciplina della vendita aggiornata al d.l. 59/2016

    L’esecuzione immobiliare e la nuova disciplina della vendita aggiornata al d.l. 59/2016

    SOMMARIO: I. NOZIONE, OGGETTO E COMPETENZA – II. IL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE – ART. 555 C.P.C. – III. CUSTODIA DEI BENI...

    Pubblicato 25 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Quali beni non possono essere pignorati?

    Quali beni non possono essere pignorati?

    Ormai è un dato lampante: questa crisi che sembra non aver fine ha portato ad un aumento esponenziale delle procedure esecutive. Il creditore...

    Pubblicato 18 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
    È reato se la patatina non fa crok?

    È reato se la patatina non fa crok?

    È reato se la patatina non fa crok? Certamente, potrebbero rispondere flotte di cuoche provette! Ma questa volta è la Cassazione a dire la sua con...

    Pubblicato 10 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark