fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: violenza

    Tag: violenza

    La tutela cautelare nelle more dell’udienza presidenziale di separazione

    La tutela cautelare nelle more dell’udienza presidenziale di separazione

    Abstract. Il tema della tutela cautelare d’urgenza, richiesta e ottenuta prima dell’udienza presidenziale di separazione e divorzio o dell’udienza...

    Posted 21 December 2022
    • Leggi
    • 0
    Il concorso del terzo nella fattispecie di esercizio arbitrario delle proprie ragioni

    Il concorso del terzo nella fattispecie di esercizio arbitrario delle proprie ragioni

    Cass. pen., Sez. Un., sent. 16 luglio 2020, n. 29541 Il caso sottoposto all’esame della Suprema Corte concerne la vicenda di tre imputati...

    Posted 30 September 2022
    • Leggi
    • 0
    La diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti ex art. 612-ter: il c.d. revenge  porn

    La diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti ex art. 612-ter: il c.d. revenge porn

    Sommario: 1. Inquadramento giuridico dell’istituto con particolare riguardo al fenomeno della violenza di genere e all’introduzione della legge...

    Posted 9 April 2022
    • Leggi
    • 0
    Il reato di maltrattamento in famiglia a confronto tra Inghilterra e Italia

    Il reato di maltrattamento in famiglia a confronto tra Inghilterra e Italia

    Abstract: Il contributo si propone principalmente di riflettere sui rapporti e sui rapporti, penalmente rilevanti, al fine di configurare questa...

    Posted 18 March 2022
    • Leggi
    • 0
    Il reato di atti persecutori

    Il reato di atti persecutori

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il bene giuridico tutelato e la condotta  penalmente rilevante – 3. La procedibilità a querela  ...

    Posted 27 January 2021
    • Leggi
    • 0
    La concessione dell’assistenza gratuita alle vittime di violenza sessuale. Il “via libera” della Consulta

    La concessione dell’assistenza gratuita alle vittime di violenza sessuale. Il “via libera” della Consulta

    Con la sentenza n. 1/2021, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 76, comma...

    Posted 19 January 2021
    • Leggi
    • 0
    L’illecita concorrenza: l’arresto delle Sezioni Unite (13178/2020)

    L’illecita concorrenza: l’arresto delle Sezioni Unite (13178/2020)

    Cass. pen., Sez. Un., 28/04/2020, n.13178 Le Sezioni Unite sono state chiamate a risolvere il contrasto giurisprudenziale formatosi sul concetto...

    Posted 4 July 2020
    • Leggi
    • 0
    Il bacio sulla guancia senza consenso è violenza sessuale (Cass. pen., sez. III, sent. 21/01/2020 n. 2201)

    Il bacio sulla guancia senza consenso è violenza sessuale (Cass. pen., sez. III, sent. 21/01/2020 n. 2201)

    La Suprema Corte di Cassazione, Sezione III Pen., è chiamata a pronunciarsi sul ricorso avanzato dall’imputato avverso la conferma in grado...

    Posted 28 January 2020
    • Leggi
    • 0
    Il reato di tortura in Italia: tanto desiderato, poco attualizzato

    Il reato di tortura in Italia: tanto desiderato, poco attualizzato

    Il reato di tortura oggi in Italia esiste. Con la l. 14/07/2017 n°110 in G.U. 18/07/2017 è stata pubblicata la nuova legge che ha chiuso un iter...

    Posted 28 September 2017
    • Leggi
    • 0
    Schiaffi agli alunni: l’animus corrigendi esclude il reato di maltrattamenti?

    Schiaffi agli alunni: l’animus corrigendi esclude il reato di maltrattamenti?

    I numerosi episodi di violenza a danno di minori perpetrati all’interno di strutture scolastiche da parte di maestri e insegnanti hanno generato...

    Posted 14 August 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark