ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Author page: Avv. Camilla Fasciolo

Author page: Avv. Camilla Fasciolo

Quali beni non possono essere pignorati?

Quali beni non possono essere pignorati?

Ormai è un dato lampante: questa crisi che sembra non aver fine ha portato ad un aumento esponenziale delle procedure esecutive. Il creditore...

Posted 18 January 2017
  • Leggi
  • 0
Guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e lavori di pubblica utilità

Guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e lavori di pubblica utilità

Gli articoli 186 e 187 del Codice della Strada disciplinano i reati di guida in stato di ebbrezza e di guida sotto l’effetto di sostanza...

Posted 7 January 2017
  • Leggi
  • 0
È possibile installare una telecamera in un condominio?

È possibile installare una telecamera in un condominio?

La materia condominiale è tra le più prolifere in tema di controversie e dubbi. Ad esempio, vi siete mai chiesti se sia possibile (e come)...

Posted 5 January 2017
  • Leggi
  • 0
“Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli

“Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli

Non illudiamoci: i procedimenti di separazione e divorzio fanno emergere quanto di più becero e incivile si celi dentro l’animo umano. Una...

Posted 26 December 2016
  • Leggi
  • 0
Autoridursi il canone di locazione è sempre illegittimo

Autoridursi il canone di locazione è sempre illegittimo

E’ una triste verità: molte famiglie non riescono a pagare il canone di locazione delle proprie abitazioni o delle proprie attività. Ne...

Posted 24 December 2016
  • Leggi
  • 0
L’assegno di mantenimento: modalità di calcolo, redditi in nero e fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno

L’assegno di mantenimento: modalità di calcolo, redditi in nero e fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno

Complici serie tv, fictione e film, l’istituto dell’assegno di mantenimento ha assunto nel nostro ordinamento vesti fantozziane...

Posted 18 December 2016
  • Leggi
  • 0
Detenzione, porto d’armi e strumenti di autodifesa: quali differenze?

Detenzione, porto d’armi e strumenti di autodifesa: quali differenze?

Gli ultimi fatti di cronaca hanno fomentato un acceso dibattito sull’uso di armi per la difesa personale. Cerchiamo dunque di fare un...

Posted 4 December 2016
  • Leggi
  • 0
Reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p.: ipotesi di aggravanti

Reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p.: ipotesi di aggravanti

Il reato di stalking, tristemente protagonista quasi quotidianamente nelle nostre pagine di cronaca, è stato inserito con il D.L. n. 11 del 23...

Posted 26 November 2016
  • Leggi
  • 0
Fino al 23 gennaio 2017 è possibile rottamare le cartelle Equitalia

Fino al 23 gennaio 2017 è possibile rottamare le cartelle Equitalia

E’ stata la notizia della settimana (subito dopo le elezioni americane): dal 7 novembre 2016 sarà possibile rottamare le cartelle Equitalia...

Posted 22 November 2016
  • Leggi
  • 0
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark