Biotestamento: profili normativi e limiti
Lo scorso 14 Dicembre 2017, il Senato ha approvato, in via definitiva, la legge sul Biotestamento con ben 180 voti favorevoli contro 71 voti...
Proposta di legge costituzionale n. 4723\2017: un nuovo CSM
1. Introduzione Il 31 ottobre 2017 è stata presentata alla Camera dei Deputati una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare (n...
Ex moglie dedita alla famiglia: sì ad un elevato assegno divorzile
Tribunale di Roma, sez. I, 2 ottobre 2017, n. 18520 Il Tribunale di Roma ha riconosciuto alla donna il diritto a percepire un elevato assegno...
Appalti pubblici a titolo gratuito: si applica il codice dei contratti pubblici?
Cons. St., sez. V, 3 ottobre 2017, n. 4614 – Pres. Severini, Est. Fantini La massima Anche un affidamento concernente servizi a titolo gratuito...
Lo smart working tra proposte di legge e accordi “di fatto”. Lo stato di attuazione in Italia e nell’UE
di Marina Capobianco Sommario: Introduzione – 1. Definizione, soggetti e finalità dell’istituto – 1.1 Ambito di applicazione – 1.2...
Cannabis: la coltivazione per uso personale è condotta penalmente rilevante?
La Corte Costituzionale, con sentenza 9 marzo 2016, n. 109, ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla...
Hoverboard: istruzioni per l’uso
“Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto i piedi” cantava nel lontano 1999, un gruppo musicale pop. Nella canzone ci si...
Danneggiamento dell’auto: “aggravato” nonostante l’antifurto e la video sorveglianza
La presenza di sistemi di allarme sonoro e di sistemi di videosorveglianza predisposti per il controllo costante dell’autovettura parcheggiata in...
Parcheggio sulle strisce blu, no alla decisione del GdP secondo equità
Cass. civ., sez. III, ord. 21 dicembre 2017, n. 30678 Il contratto di parcheggio (strisce blu) ceduto in gestione dal Comune in favore di un...
Salvis Juribus Law Firm annuncia la nomina di un nuovo Professionista
Salvis Juribus Law Firm è uno studio legale innovativo ed indipendente, fondato dall’Avv. Giacomo Romano, che opera su tutto il territorio...
Banche, Centrale Rischi: illegittimo segnalare il semplice ritardo nel pagamento
Cass. civ., sez. I, ord. 26 ottobre 2017, n. 25512 È illegittima la segnalazione della Banca alla centrale rischi dell’imprenditore suo cliente...
I concorsi pubblici e l’allattamento della “neomamma”
Le cd. “neomamme”, interessate a partecipare a concorsi pubblici ma nella situazione di dover provvedere all’allattamento di un pargolo, possono...