Obbligazioni solidali e parziarie. Le obbligazioni contratte dall’amministratore in luogo del condominio
Le obbligazioni plurisoggettive. Le obbligazioni plurisoggettive o anche dette “soggettivamente complesse” sono caratterizzate da una struttura...
Dopo una compravendita immobiliare chi paga le spese condominiali?
La normativa di riferimento. Ai sensi dell’art. 63 delle Disposizione per l’attuazione del Codice Civile: <<Chi subentra nei diritti di un...
L’accesso alla documentazione condominiale non può essere d’intralcio all’amministratore
E’ noto che il nuovo articolo 1129, comma 2, del Codice Civile preveda espressamente che l’amministratore abbia l’onere di...
Condominio, è nulla la delibera assembleare non all’unanimità che crea un diritto di servitù
Il proprietario di un’unità immobiliare ha impugnato la deliberazione assembleare del proprio condominio per vari motivi che la sentenza n...
Usucapione del lastrico solare? I chiarimenti della Cassazione
E’ possibile usucapire il lastrico solare condominiale? La Suprema Corte, Sez. civile con ordinanza n. 9380 del 21 maggio 2020 si è...
Lastrico solare in condominio e ripartizione delle spese
Quello del lastrico solare è uno dei temi più discussi e più attuali in materia di condominio. Vediamo di seguito di cosa si tratta, ciò che lo...
Vita da cani in condominio: detenzione di animali domestici e utilizzo di guinzaglio e museruola
Sono numerose le volte in cui gli amanti degli amici a quattro zampe si trovano a dover fronteggiare situazioni spiacevoli all’interno del...
L’incidenza del Covid-19 sulla riscossione degli oneri condominiali in “Fase 2”
Con il Decreto 33/2020. si è finalmente giunti alla “Fase 2”, e con essa alla ripresa della maggior parte delle attività economiche...
Appalto in condominio: culpa in eligendo e in vigilando dell’amministratore
L’argomento in esame rappresenta una delle più delicate e articolate fonti di responsabilità dell’amministratore di condominio nello svolgimento...
Ripetitori di telefonia mobile e lastrico solare condominiale
Con la recentissima pronuncia n. 8434 del 30.04.2020 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno analizzato una questione di massima...
Compenso dell’amministratore di condominio
Al giorno d’oggi, il notevole aumento della popolazione sempre più attratta dalla vita “cittadina” piuttosto che da quella di “periferia”, ha...
Contratto atipico di concessione ad aedificandum del lastrico solare
Negli ultimi anni numerose sono state le sentenze relative al condominio ed alla regolamentazione delle sue parti comuni. In relazione alla...