La prova del credito della banca nelle richieste di decreti ingiuntivi e nei giudizi di opposizione
Spesso accade che, a seguito della stipula di un mutuo o di un’altra operazione di finanziamento, non si riesca a far fronte alle rate dovute...
L’assegno non trasferibile spedito per posta e incassato da terzo estraneo determina il concorso di colpa tra mittente e Banca
La spedizione per posta di un assegno, ancorché munito della clausola di non trasferibilità, nel caso si verifichi la sottrazione del titolo di...
Conto corrente in rosso, prescrizione delle rimesse solutorie e deferimento giuramento estimatorio
La I Sezione Civile della Corte di Cassazione, recentemente, è tornata ad occuparsi di anatocismo e applicabilità del giuramento estimatorio per...
La polizza fidejussoria: il suo impiego nell’adempimento dell’obbligazione risarcitoria per il danno cagionato dall’operatore economico
Sommario: 1. Il caso in breve – 2. Sulla natura giuridica della polizza fidejussoria tra atipicità e inquadramento sistematico – 3. La...
Polizze assicurative linked e funzione previdenziale nella sentenza della Cassazione n. 6219/2019
Sommario: 1. Cenni sul contratto di assicurazione – 2. Assicurazione sui danni e assicurazione sulla vita – 3. Polizze linked –...
Sulla efficacia della garanzia fideiussoria, eccezioni sullo schema ABI
Tribunale di Roma, 16 novembre 2020, n. 16003 Il Tribunale di Roma, ex art. 33, comma 2, L. n. 287/1990, si è pronunciato in una controversia...
Contenzioso bancario, conseguenze della mancata partecipazione della parte nel tentativo obbligatorio di mediazione
Commento alla sentenza resa il 20/01/2020 dal Tribunale di Velletri in merito alla mancata partecipazione della Banca alla mediazione  ...
L’autonomia negoziale nel contratto atipico di concessione ad aedificandum
Sommario: 1. L’art. 1322 c.c. – 2. L’autonomia negoziale – 3. L’autonomia negoziale nei contratti misti, collegati o atipici –...
Covid-19: il mancato pagamento dei canoni di locazione impedisce la convalida dello sfratto
A cura di Alessio Messina (*) L’ordinanza in commento, emessa dalla Sez. II del Tribunale di Palermo in data 25 settembre 2020, si...
Infondata la domanda di ripetizione in costanza di rapporto ed in difetto di pagamenti solutori
Il Tribunale di Civitavecchia con sentenza del 18 novembre 2020 (riportata in calce) esclude per la ripetizione dell’indebito in difetto di...
La presunta “meritevolezza astratta” del trust
Il trust è un istituto tipico degli ordinamenti di common law e, quindi, dei paesi di diritto anglosassone. Si tratta, come il nome chiaramente...
La nullità dei contratti atipici di investimento “4YOU”: tra squilibrio contrattuale, asimmetria informativa e immeritevolezza
La Suprema Corte, con la recente pronuncia n. 3679/2019, dichiara radicalmente nulli i contratti atipici di investimento 4YOU per non...