Start-up innovative: opportunità e sfida
Sommario: 1. Definizione di start-up innovativa – 2. L’introduzione nell’ordinamento italiano – 3. I requisiti – 4. Le...
Marchio collettivo o marchio di certificazione? Verso la conversione del marchio collettivo, a pena di decadenza
In scadenza il prossimo 31 dicembre il termine per i titolari di marchi collettivi nazionali per presentare la domanda di conversione del proprio...
Crediti società estinta, non si possono considerare rinunciati anche se non evidenziati nel bilancio di liquidazione
I crediti commerciali di una società estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non siano stati evidenziati nel bilancio...
Il trattamento dei dati personali nell’operazione di acquisizione di una società
Sommario: 1. Introduzione – 2. Fasi preliminari dell’operazione societaria & GDPR: il caso “Starwood Hotels & Resorts/Marriott...
Come provare una cessione occulta d’azienda? Quali sono le forme di tutela dei creditori?
Prima di occuparci della particolare fattispecie della cessione “occulta” d’azienda è opportuno soffermarci sul concetto di azienda e...
Gli strumenti finanziari partecipativi
Abstract: Gli strumenti finanziari partecipativi (o “SFP”) rappresentano una possibile soluzione per l’investimento del management della società...
La partecipazione sociale: le azioni
Le azioni di una società si configurano come titoli rappresentativi di quote della società medesima; esse rappresentano, in altri termini, la...
La capacità informativa del bilancio d’esercizio per gli stakeholder
Il bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili che un’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di...
Le modifiche del Codice della crisi d’impresa sull’amministrazione delle società di persone e di capitali
Con il D.lgs 12 gennaio 2019, n.14 il legislatore ha previsto alcune modifiche al codice civile in materia di assetti organizzativi dell’impresa...
Immigrazione, tentativo di lettura transdisciplinare di un fenomeno complesso
Sommario: Premessa – 1. A proposito dell’immigrazione – 2. La normatività dell’ottica statocentrica – 3. La prospettiva di...
La risarcibilità degli illeciti dei terzi ai danni dei soci
Con diverse pronunce, la Corte di Cassazione è stata chiamata a valutare una questione di particolare importanza, rispetto alla quale sussistevano...
PMI in forma di s.r.l. alla luce del d.l. 50/2017 e del d.lgs. 129/2017. Cenni all’equity-based crowdfunding
Sommario: 1. PMI e PMI Innovativa – 2. S.r.l. PMI: estensione della disciplina – 3. PMI ed equity-based crowdfunding: previsioni statutarie  ...