Accesso agli atti a fini difensivi e annullamento in autotutela
TAR Lazio, sez. IV-Quater, 21 luglio 2025, n. 14506 «Il rimedio previsto degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990 e ss.mm. – con il...
Le linee guida EDPB: una chiave ermeneutica per il legittimo interesse e la necessità
di Michele Di Salvo L’8 ottobre 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le Linee Guida n. 1/2024 sulla base giuridica del...
Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.
L’analisi del diritto di accesso, e in particolar modo del diritto di accesso agli atti interni, comporta la necessità di effettuare in via...
L’art. 36 del Nuovo codice degli appalti: profili di criticità
Sommario: 1. Premessa – 2. L’art. 36 del Nuovo codice degli appalti: una nuova tipologia di accesso? – 3. La definizione di «offerta» – 4. La...
Il diritto di accesso agli atti e ai documenti della pubblica amministrazione tra profili di trasparenza amministrativa e diritto di difesa
Un commento all’articolo 22 della legge 241/90 tra profili di legittimità e tutela amministrativa e penale In questa sede mi soffermerò...
Il diritto di accesso agli atti amministrativi ed i poteri istruttori del giudice civile
Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 25 settembre 2020, n. 19 Recentemente si è posta all’attenzione della Plenaria la questione inerente al rapporto...
Diritto di visionare gli atti amministrativi in sede di procedura concorsuale
Diritto di accesso agli atti amministrativi: legge 241/90 Il diritto di accesso agli atti amministrativi è disciplinato dalla legge 241/90 sul...
Accesso civico generalizzato agli atti di esecuzione del contratto pubblico da parte del soggetto non aggiudicatario
La legge n. 241/90 sul procedimento amministrativo ha introdotto nell’ordinamento l’istituto dell’accesso procedimentale, volto...
Le diverse forme di accesso agli atti della PA: evoluzione storica, limiti e modalità
Nel corso degli anni, il diritto di accesso agli atti amministrativi è stato segnato dal passaggio da un sistema incentrato sul principio di...
Disservizi relativi alla telefonia mobile: l’accesso agli atti non è consentito
T.A.R. Calabria, sez. I, 14 marzo 2019, n. 532 La vicenda. Un titolare di utenza mobile con il gestore Tim S.p.A., premettendo di avere subito una...
Chi può chiedere la cartella clinica di un defunto? (T.A.R. Puglia Bari Sent. 2/2018)
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) è stato chiamato ad occuparsi di un caso peculiare di diritto di accesso alla...
Accesso agli atti: il silenzio comporta condanna alle spese e danno erariale
T.A.R. Toscana, sez. I, 10 febbraio 2017, n. 200 Nel caso in esame, il ricorrente partecipava al Concorso Docenti 2016, per la classe B20...