fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: amministrativo

    Tag: amministrativo

    Art. 108 D.Lgs. 50/2016: quale rapporto con l’annullamento d’ufficio dopo la stipula del contratto?

    Art. 108 D.Lgs. 50/2016: quale rapporto con l’annullamento d’ufficio dopo la stipula del contratto?

    Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) prevede all’art. 108 una serie di ipotesi di risoluzione del contratto di appalto...

    Pubblicato 13 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    Appalti, il limite del 30% al subappalto viola il diritto europeo?

    Appalti, il limite del 30% al subappalto viola il diritto europeo?

    Il tema dei limiti al subappalto continua ad essere una delle questioni più intricate e dibattute del Codice dei contratti pubblici. E per gli...

    Pubblicato 2 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    Le cause di invalidità dell’alcoltest

    Le cause di invalidità dell’alcoltest

    Quando l’etilometro è inattendibile È ormai noto come il codice della strada sanzioni severamente l’illecito di guida in stato d’ebbrezza...

    Pubblicato 18 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Sindacato del giudice penale sulla discrezionalità amministrativa: il delitto di abuso d’ufficio

    Sindacato del giudice penale sulla discrezionalità amministrativa: il delitto di abuso d’ufficio

    Il potere del giudice ordinario di sindacato sugli atti amministrativi trae origine dalla Legge sul contenzioso amministrativo, che agli artt. 4 e...

    Pubblicato 15 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Esame di Avvocato: l’Adunanza Plenaria sull’ammissibilità della motivazione numerica

    Esame di Avvocato: l’Adunanza Plenaria sull’ammissibilità della motivazione numerica

    L’obbligo generale di motivazione dei provvedimenti amministrativi è stato introdotto nel nostro ordinamento con la l. n. 241/1990, essendo...

    Pubblicato 28 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti

    Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti

    Tra le fonti del diritto amministrativo figurano le leggi-provvedimento e i regolamenti: atti che, sebbene possano apparire molto diversi tra loro...

    Pubblicato 21 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Il tempo dell’azione amministrativa: fondamento e strumenti di tutela

    Il tempo dell’azione amministrativa: fondamento e strumenti di tutela

    La perentorietà del termine di esercizio dell’azione amministrativa ha caratterizzato l’agire della Pubblica amministrazione soltanto a far data...

    Pubblicato 16 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Il fenomeno della privatizzazione delle funzioni pubbliche ha inciso, innovandola, sull’accezione storica di Pubblica amministrazione. In assenza...

    Pubblicato 21 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    ANAC: aggiornamento delle Linee Guida n. 6

    ANAC: aggiornamento delle Linee Guida n. 6

    Il Consiglio dell’ANAC nell’Adunanza dell’11 ottobre 2017, con Deliberazione n. 1008 ha pubblicato l’aggiornamento al D.lgs. 56/2017 delle Linee...

    Pubblicato 19 Dicembre 2017
    • Leggi
    • 0
    PAT – Attenzione all’obbligatorietà del deposito cartaceo

    PAT – Attenzione all’obbligatorietà del deposito cartaceo

    Dal 1° gennaio 2017, ossia dall’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico, è fatto obbligo alle parti di depositare gli atti e i...

    Pubblicato 7 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Giudice sportivo come giudice speciale

    Giudice sportivo come giudice speciale

    Gli aspetti più tecnici ed intrinseci dello sport presentano una certa rilevanza giuridico-pubblicistica. Quest’ultima è tale da indurre a...

    Pubblicato 24 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark