
Le nuove soglie comunitarie degli appalti pubblici dal 1° gennaio 2026
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 ottobre 2025, i Regolamenti delegati (UE) della Commissione del 22 ottobre 2025...

Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025
La Delibera ANAC n. 89 dell’11 marzo 2025, emessa a seguito di un’istanza di parere ex art. 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023, affronta due...

Accesso agli atti a fini difensivi e annullamento in autotutela
TAR Lazio, sez. IV-Quater, 21 luglio 2025, n. 14506 «Il rimedio previsto degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990 e ss.mm. – con il...

Lex specialis e soccorso istruttorio nei contratti pubblici
Consiglio di Stato, sez. III, 24 aprile 2025, n. 3547 di Riccardo Renzi La sentenza n. 3547/2025 del Consiglio di Stato affronta una complessa...

Esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti
Delibera ANAC n. 126 dell’11 marzo 2025 Sommario: 1. Premessa – 2. Le gravi violazioni e le fattispecie sanzionabili – 3. Il...

Il principio di invarianza negli appalti pubblici
Sommario: 1. Introduzione – 2. Definizione – 3. Applicazione – 4. Effetti del mancato rispetto – 5. Conclusioni 1...

Nuovo codice degli appalti e contratti sotto soglia
Nuovo codice degli appalti e gli appalti sottosoglia Con la legge n. 8/2022 di delega al Governo della Repubblica per approntare una riforma del...

L’evoluzione normativa del soccorso istruttorio: le novità del D.lgs. n. 36/2023
Sommario: 1. L’istituto del soccorso istruttorio – 2. Le applicazioni concrete e i limiti del soccorso istruttorio nel D.lgs. n. 50/2016...

Il settore postale in Italia: un’analisi complessiva a due anni dalla sentenza C-521/18 della CGUE sulla natura di Poste Italiane
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il settore postale italiano – 2.1. I diversi servizi offerti dall’Azienda Poste e Telecomunicazioni...

Possibile esclusione dell’operatore economico per gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale
Con decreto del 28 settembre 2022[1], il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle infrastrutture e della...

Interdittive antimafia: il rinnovato quadro normativo e il recente arresto dell’Adunanza Plenaria
Sommario: 1. Premessa – 2. Il nuovo quadro normativo in tema di interdittive antimafia – 3. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria...

R.T.I. e principio di immodificabilità soggettiva: il punto dell’Adunanza Plenaria
Sommario: 1. Inquadramento giuridico dell’istituto dell’R.T.I. – 2. Adunanza Plenaria n. 10/2021: modificabilità per addizione o per...



