Donne e carcere: diritti, famiglia e rieducazione
Uno sguardo generale alle problematiche e alle soluzioni prospettate- con attenzione particolare alla genitorialità in regime detentivo  ...
Pubblicato 38 minuti fa
Espulsione dello straniero: ineseguibile se c’è il rischio di trattamenti inumani e degradanti nel Paese d’origine
Nota a Cassazione Penale, Sez. I, 18/05/2017 (dep. 26/10/2017), n. 49242 di Silvia Pennacchia Premessa La Prima Sezione Penale della Corte di...
Pubblicato 5 Dicembre 2017
Il risarcimento del danno da sovraffollamento carcerario per i detenuti in stato di custodia cautelare
La presente questione[1] trae spunto da una recente ordinanza emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Udine in data 9 febbraio 2017, n. 125 con...
Pubblicato 27 Ottobre 2017
Il divieto di tortura ed il nuovo art. 613-bis c.p.
La tortura come metodo di coercizione fisica o psicologica, finalizzato ad estorcere confessioni o informazioni, è presente fin dall’antichità...
Pubblicato 14 Ottobre 2017