Cassa Forense: non opera la compensazione per onorari di avvocato da gratuito patrocinio
In riferimento alla previsione del comma 778 dell’art. 1 della l. 28/12/2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) Cassa Forense ha precisato che la...
Esame avvocato: Bari, il semplice numero non basta a legittimare la bocciatura
T.A.R. Puglia, Bari, sez. II, 9 febbraio 2016, n. 127 Il ricorrente impugnava il giudizio di valutazione negativa degli elaborati dallo stesso...
Esame avvocato: Milano, ricorso per ottenere la ricorrezione dei compiti
T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, 10 febbraio 2016, n. 251 Una candidata del concorso per esame per l’abilitazione all’esercizio della...
Esame avvocato: il voto numerico non basta. La strada del ricorso al T.A.R.
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 10 febbraio 2016, n. 252 Anche quest’anno i candidati non ammessi alle prove orali dell’esame per il...
Licenziamento e legge Fornero: per il pubblico impiego si applica l’art. 18
Per gli statali rimane operativo il vecchio articolo 18, nella formula precedente alla ‘legge Fornero’. Lo ha affermato la Cassazione con la...
Infortuni sul lavoro, no all’indennità per inabilità al lavoro per i dipendenti statali
Per i dipendenti statali è esclusa l’erogazione dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea da parte dell’INAIL. Ciò in quanto gli stessi...
Mutuo fondiario: vale il divieto di anatocismo anche per le rate scadute
Il divieto di anatocismo ex art. 1283 c.c. si applica anche alle modalità di calcolo degli interessi applicati ai mutui fondiari contratti nella...
Mediazione, richiesta la partecipazione delle parti personalmente
Tribunale di Modena, sez. II Civile, ordinanza 2 maggio – Giudice dott. Masoni L’ordinanza in commento, emessa dal Tribunale di Modena il 2 maggio...
Gdp, sempre competente in materia di immissioni o altre fonti inquinanti
Tribunale Napoli, sez. VIII, 05 maggio 2016 – Laura Petitti La norma che prevede la riserva di competenza per materia nel settore delle...
Riforma della buona scuola, la legge 107/2015 e i precari a tempo determinato
Tribunale Roma, sez. lav., 15 settembre 2015 a cura di Giacomo Romano In tema di istruzione pubblica, con riguardo alle assunzioni a tempo...
Compensi avvocati, come capire se la causa è di valore indeterminabile
Corte di Cassazione, sez. II Civile, 27 maggio 2016, n. 11056 Nel determinare il compenso del legale il valore indeterminabile si applica...
Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono
Corte appello L’Aquila, sez. lav., 17 dicembre 2015, n. 1365 L’iscrizione alla Cassa Forense deve essere «effettiva», come...