Cassazione, revoca del mantenimento agli studenti fuori corso
Cass. Civ., sez. I, 1 febbraio 2016, n. 1858 Il caso Con ricorso presentato al Tribunale di Napoli, una madre domandava la modifica delle...
Notifica cartella Equitalia: è sufficiente l’avviso di ricevimento?
Cass. Civ., sez. VI – T, 17 febbraio 2016, n. 3036 In caso di notifica della cartella di pagamento da parte del concessionario della...
ESAME AVVOCATO: per il TAR Lazio basta il voto numerico
TAR Lazio, sez. II Ter, 18 febbraio 2016, n.2162 a cura di Giacomo Romano Qualche tempo fa avevamo pubblicato l’articolo “ESAME AVVOCATO: il TAR...
CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
a cura dell’Avv. Giacomo Romano Dopo la pubblicazione dell’articolo “CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti”...
Sono nulli i contratti di investimento in obbligazioni Cirio
Cass. Civ., sez. I, 9 febbraio 2016, n. 2535 a cura di Giacomo Romano La banca intermediaria ha l’obbligo di fornire all’investitore...
Se lo sportello cattura il bancomat, la banca risponde del danno
Cass. Civ., Sez. I, 19 gennaio 2016, n. 806 Il caso Un comune cittadino va allo sportello bancomat della sua banca per effettuare un prelievo...
Equitalia: nulla la cartella notificata per posta e senza relata di notifica
Giudice di Pace di Taranto, dott. Martino Giacovelli, 26 ottobre 2015 In base al testo dell’art. 26 DPR n. 602/73, in vigore dal 31.5.2010, dopo...
Mutuo invalido se finalizzato all’acquisto di prodotti finanziari di dubbia redditività
a cura di Giacomo Romano Con l’Ordinanza n. 19559 del 30 settembre 2015, la Sezione Sesta della Cassazione Civile ha dichiarato invalido il...
Se la banca non produce tutti gli estratti conto il saldo iniziale parte da zero
Tribunale di Rimini, 11 novembre 2015, n. 1398 Il giudice del Tribunale di Rimini ha revocato il decreto ingiuntivo di una banca poiché, in sede...
Cassazione, vietato l’anatocismo bancario annuale dal 1° gennaio 2014
a cura di Giacomo Romano Prima la nota sentenza del Tribunale di Milano [1] dello scorso marzo che ha dichiarato illegittimo l’anatocismo dopo la...
L’assicurazione che resiste in giudizio non avendo elementi paga il quadruplo
Tribunale Tivoli, sentenza n. 2428/2015 a cura di Giacomo Romano L’assicurazione che anziché risarcire il danno alla vittima di incidente...
Equitalia deve conservare le cartelle per 10 anni
Consiglio di Stato, sez. IV, 30 novembre 2015, n. 5410 a cura di Giacomo Romano I giudici di Palazzo Spada hanno accolto il ricorso di una società...