Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali
Sommario: 1. Il diritto al lavoro tra garanzie costituzionali e crisi occupazionali – 2. Dalla gestione pubblica al pluralismo...
Il tragico episodio di Satnam Singh a confronto con la legge
La vicenda di Satnam Singh solleva una serie di delicate questioni legali e morali che necessitano di un’approfondita analisi, considerando...
Disumano! Breve disamina del caso Mondialpol
1. La diffusione del «caporalato» Lo sfruttamento di manodopera è ben più vetusto rispetto all’epoca attuale – un esempio a dir poco lampante è...
Rider e caporalato: la vicenda di Uber Eats Italy
Nell’Era del commercio digitale, il problema della tutela dei lavoratori ha assunto nuova fisionomia. Le difficili condizioni di lavoro cui...
Il fenomeno del Capolarato tra origine e attualità
Il fenomeno del capolarato, oggi, si presenta in tutta la sua complessità e disomogeneità, data la vasta estensione in tutto il territorio...
Sfruttamento del lavoro e caporalato: il nuovo art. 603 bis c.p.
Il caporalato costituisce una delle piaghe dell’odierna società italiana ed è un fenomeno che colpisce maggiormente il meridione, consistente...