
L’istituto delle ferie nella conciliazione vita-lavoro: dal diritto positivo al diritto vivente
Sommario: 1. La genesi delle ferie – 2. L’evoluzione normativa – 3. Il corretto bilanciamento degli interessi coinvolti 1. La genesi delle ferie...

Inquadramento e mansioni: fondamento del rapporto di lavoro
Abstract. Per evitare contenziosi — tanto con gli enti previdenziali e assistenziali quanto con il lavoratore stesso — è necessario prestare la...

Salario minimo in Italia: crisi dei contratti e proposte di legge
Il salario minimo legale rappresenta oggi il cuore di un acceso dibattito in Italia, un tema che si colloca al crocevia tra diritti sociali...

Disumano! Breve disamina del caso Mondialpol
1. La diffusione del «caporalato» Lo sfruttamento di manodopera è ben più vetusto rispetto all’epoca attuale – un esempio a dir poco lampante è...

Le questioni attuali sul rinnovo del CCNL bancari
La piattaforma per il rinnovo del CCNL bancari, che interessa 270mila dipendenti del settore, approvata dai segretari generali dei sindacati di...

CCNL Terziario Confesercenti: è possibile assumere un quadro come dipendente e corrispondere una percentuale sull’effettivo incasso
Premesso che la normativa e la giurisprudenza di riferimento risultano rispettivamente scarna e frammentata l’una, risalente nel tempo l’altra, si...

Cassazione, categorie D1 e D3: differenza non solo economica ma anche professionale
A cura dell’Avv. Luciano Mottola Dopo circa 19 anni dalla sua introduzione ad opera del CCNL del 31.3.1999, il sistema di classificazione...



