Il mercato unico europeo: critiche recenti e rilanci politici
A trent’anni dal completamento formale (1993), il Mercato Unico resta incompiuto in alcuni snodi: servizi, appalti, energia, digitale. Le crisi...
Pubblicato 9 ore fa
La procedura di infrazione e il caso ungherese
Abstract: Recentemente l’Ungheria è stata al centro di un dibattito che ne ha scalfito la posizione e la credibilità all’interno dell’Unione...
Pubblicato 11 Gennaio 2021
La Nuova Agenda per i consumatori: rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile
Consumatori e cooperazione internazionale sono protagonisti indiscussi della New Consumer Agenda, un quadro strategico globale adottato dalla...
Pubblicato 26 Novembre 2020
Unione dei Mercati dei Capitali nell’Eurozona: guardare oltre il benchmark americano
L’Unione Finanziaria Europea, che prevede l’affermazione dell’Unione dei Mercati dei Capitali, ha ricevuto un’attenzione particolare nel processo...
Pubblicato 16 Novembre 2017