
Tutela della concorrenza tradizionale e protezione da abusi nella Comunità Europea
La tutela della concorrenza “classica” nel Mercato Unico europeo si regge ancora sull’antico pilastro degli artt. 101 e 102 TFUE: il divieto di...

Le nuove soglie comunitarie degli appalti pubblici dal 1° gennaio 2026
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 ottobre 2025, i Regolamenti delegati (UE) della Commissione del 22 ottobre 2025...

Il mercato unico europeo: critiche recenti e rilanci politici
A trent’anni dal completamento formale (1993), il Mercato Unico resta incompiuto in alcuni snodi: servizi, appalti, energia, digitale. Le crisi...

La procedura di infrazione e il caso ungherese
Abstract: Recentemente l’Ungheria è stata al centro di un dibattito che ne ha scalfito la posizione e la credibilità all’interno dell’Unione...

La Nuova Agenda per i consumatori: rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile
Consumatori e cooperazione internazionale sono protagonisti indiscussi della New Consumer Agenda, un quadro strategico globale adottato dalla...

Unione dei Mercati dei Capitali nell’Eurozona: guardare oltre il benchmark americano
L’Unione Finanziaria Europea, che prevede l’affermazione dell’Unione dei Mercati dei Capitali, ha ricevuto un’attenzione particolare nel processo...



