Diritto del condomino di installare una canna fumaria
Un quesito sempre più ricorrente in materia condominiale riguarda la possibilità, per il singolo condomino, di realizzare una canna fumaria sul...
I danni derivanti da infiltrazioni provenienti da lastrico solare. Chi è tenuto a risarcirli?
Per affrontare adeguatamente la dibattuta quaestio della risarcibilità dei danni derivanti da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare...
Anticipazioni di cassa: contro chi deve agire l’amministratore di Condominio per ottenere il rimborso?
Cassazione Civile ordinanza n° 1851 del 25 gennaio 2018 Per evitare ritardi con i creditori del Condominio, a causa dell’intempestivo...
Il divieto di animali domestici in condominio
Quando si è alla ricerca di una abitazione e si ha la compagnia di un animale domestico possono incontrarsi difficoltà: da divieti posti dal...
Le deleghe in assemblea di Condominio
SOMMARIO: 1. La delega – 2. Il contenuto della delega – 3. Il rappresentante legale del condòmino – 4. Il rappresentante dei...
Stalking condominiale, come riconoscerlo?
A chi di voi non è capitato di avere alcuni contrasti con i vostri vicini di casa? Il più delle volte tali dissidi iniziali, probabilmente a causa...
Condominio, vietato ripartire le spese dell’ascensore in base alle persone che abitano l’appartamento
La giurisprudenza di merito torna ad occuparsi delle problematiche relative al condominio e alla relativa ripartizione delle spese. Con la...
Condomini, importanti novità: nessun decreto ingiuntivo se…
La Corte di Cassazione con la recente sentenza 14530/2017 ha ribadito, in materia condominiale, il principio di parziarietà delle obbligazioni...
Parcheggi condominiali: il regime giuridico applicabile
La disciplina delle aree destinate a parcheggio è estremamente farraginosa. Il susseguirsi di molteplici riforme legislative ed interventi...
Nuove forme di vendita immobiliare: il rent to buy e la sua regolamentazione legislativa
La vendita immobiliare ha sempre avuto un ruolo di rilievo nella disciplina del contratto in generale. Al di là, infatti, dell’esiguità delle...
Animali da compagnia in condomino
Può essere vietato il possesso o la detenzione di animali di compagnia in condomino? Come si è espressa la giurisprudenza sul punto? Tra condòmini...
I danni che deve risarcire il vicino rumoroso in condominio
Dormire “sonni tranquilli”, per la Cassazione, assume oggi un significato ancora più profondo. Secondo una recente sentenza della Consulta1...