fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: consenso

    Tag: consenso

    Videosorveglianza sui luoghi di lavoro

    Videosorveglianza sui luoghi di lavoro

    Cass. penale, sez. III, 08 maggio 2017, n. 22148 L’installazione nel luogo di lavoro di un sistema di videosorveglianza mediante telecamere...

    Pubblicato 18 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Guida in stato di ebbrezza ed esami del sangue

    Guida in stato di ebbrezza ed esami del sangue

    Gentile Avvocato, nel caso dovessi essere fermato dalla Polizia Stradale per un controllo del tasso alcolemico, alla guida della mia macchina...

    Pubblicato 21 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
    Testamento biologico: profili giuridici, socio-politici ed etici

    Testamento biologico: profili giuridici, socio-politici ed etici

    Testamento biologico: iter legislativo ed analisi giuridica. È recente l’arrivo alla Camera della proposta di legge sul testamento biologico. Il...

    Pubblicato 24 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Quando l’amore si trasforma in violenza

    Quando l’amore si trasforma in violenza

    Uscire con il partner pensando di trascorrere una bella serata e ritrovarsi in un incubo. Qualche bicchiere di troppo, iniziare un rapporto e...

    Pubblicato 9 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Trasferimento di residenza del figlio minore in caso di disgregazione del nucleo familiare: è necessario il consenso dell’altro genitore?

    Trasferimento di residenza del figlio minore in caso di disgregazione del nucleo familiare: è necessario il consenso dell’altro genitore?

    Per rispondere al quesito la norma cui fare riferimento è contenuta nell’art. 316 c.c. “Responsabilità genitoriale” che al primo comma recita:”[…]...

    Pubblicato 6 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark