fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Contratto di locazione

    Tag: Contratto di locazione

    L’abuso del diritto e la Verwirkung

    L’abuso del diritto e la Verwirkung

    Il Codice civile italiano del 1942 si presentava come un monumento giuridico saldamente ancorato alla tutela della proprietà, relegando in secondo...

    Pubblicato 14 ore fa
    • Leggi
    • 0
    Il fenomeno della locazione in nero: quali sono i rischi?

    Il fenomeno della locazione in nero: quali sono i rischi?

    L’affitto in nero, o più correttamente locazione di immobili con finalità abitativa, è uno tra i fenomeni più vasti che alimentano il mercato...

    Pubblicato 21 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Potere di disdetta del contratto di locazione riconosciuto al conduttore

    Potere di disdetta del contratto di locazione riconosciuto al conduttore

    Il conduttore può procedere alla disdetta del contratto di locazione dopo la prima scadenza? La risposta la ritroviamo in una recente pronuncia...

    Pubblicato 29 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Locazione. Lo sfratto per morosità: che cos’ è? Come evitarlo?

    Locazione. Lo sfratto per morosità: che cos’ è? Come evitarlo?

    Si sente spesso parlare di sfratto per morosità. Vediamo di capire di che si tratta. Che cosa si intende per sfratto? Lo sfratto possiamo...

    Pubblicato 31 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    LOCAZIONE: anche la P.A. può recedere per gravi motivi

    LOCAZIONE: anche la P.A. può recedere per gravi motivi

    Cass. civ., Sez. III, Sent., 27 agosto 2015, n. 17215 a cura dell’avv. Michele Russo La norma contenuta nell’art. 27, L. n. 392 del 1978 che...

    Pubblicato 14 Settembre 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark