Il valore della causa e la liquidazione delle spese: tra formalismo dichiarativo e principio del decisum
Sommario: 1. I fatti oggetto del giudizio – 2. Il principio del decisum nella liquidazione delle spese – 3. La dichiarazione del difensore e i...
Pubblicato 19 ore fa
Regime fiscale degli atti nel processo agrario alla luce dei nuovi orientamenti ministeriali e giurisprudenziali
Sommario: Introduzione – 1. Norme fiscali regolatrici dei procedimenti innanzi alle sezioni specializzate agrarie – 2. Singole spese e...
Pubblicato 13 Dicembre 2021
Azione civile e contributo unificato nel processo penale
Abstrat. L’azione civile nel processo penale ne comporta, alle condizioni stabilite dalla legge, il pagamento del contributo unificato [1] Alla...
Pubblicato 3 Luglio 2020
Contributo Unificato: dichiarazione di valore e clausole “di stile”, determinazione, natura, controllo
La Direzione Generale della Giustizia Civile del Ministero della Giustizia, in risposta a quesiti inoltrati da una Corte di Appello ha evidenziato...
Pubblicato 20 Giugno 2018
Contributo unificato tributario: il banco vince sempre?
Accade sempre più spesso che dopo il deposito di un ricorso tributario il ricorrente o il suo difensore si vedano recapitare richieste di...
Pubblicato 20 Novembre 2016