fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Corte di Giustizia UE

    Tag: Corte di Giustizia UE

    Il nuovo codice della strada: il groviglio sui monopattini elettrici e le novità in arrivo

    Il nuovo codice della strada: il groviglio sui monopattini elettrici e le novità in arrivo

    Sommario: Premessa – 1. Il velocipede è un veicolo? – 2. Il monopattino elettrico: inquadramento normativo, assicurazione e uso del casco – 3. La...

    Pubblicato 7 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    Le linee guida EDPB: una chiave ermeneutica per il legittimo interesse e la necessità

    Le linee guida EDPB: una chiave ermeneutica per il legittimo interesse e la necessità

    di Michele Di Salvo L’8 ottobre 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le Linee Guida n. 1/2024 sulla base giuridica del...

    Pubblicato 17 Luglio 2025
    • Leggi
    • 0
    La Corte di Giustizia UE interviene sul tema della proroga automatica delle concessioni balneari

    La Corte di Giustizia UE interviene sul tema della proroga automatica delle concessioni balneari

    Sommario: 1. Il fatto – 2. Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE – 3. La pronuncia della Corte di Giustizia UE – 4. I principi...

    Pubblicato 22 Aprile 2023
    • Leggi
    • 0
    Volo cancellato per sciopero: il recente intervento della Corte di Giustizia UE

    Volo cancellato per sciopero: il recente intervento della Corte di Giustizia UE

    Sommario: 1. Il Regolamento CE 261/04 e la “circostanza eccezionale” – 2. I precedenti della Corte di Giustizia UE – 2.1...

    Pubblicato 22 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Concorso Notai: la Corte di Giustizia UE dice ‘no’ al limite di 50 anni di età

    Concorso Notai: la Corte di Giustizia UE dice ‘no’ al limite di 50 anni di età

    Corte giust. comm. ue, sez. II, sentenza 3 giugno 2021, C-914/19 L’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e...

    Pubblicato 25 Giugno 2021
    • Leggi
    • 0
    Fonti sovranazionali e regime di stabilità degli atti amministrativi e giurisdizionali nazionali

    Fonti sovranazionali e regime di stabilità degli atti amministrativi e giurisdizionali nazionali

    Le fonti sovranazionali rivestono attualmente un ruolo centrale nel nostro ordinamento. Tra di esse vengono in particolare rilievo le fonti...

    Pubblicato 21 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Corte di Giustizia, GDPR e social network. Chi è responsabile?

    Corte di Giustizia, GDPR e social network. Chi è responsabile?

    In una recente sentenza (C-210/16), la Corte di Giustizia dell’UE ha affrontato la tematica della privacy degli utenti sui social nel momento in...

    Pubblicato 24 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Fondo europeo per vittime di reati violenti: realtà o finzione

    Fondo europeo per vittime di reati violenti: realtà o finzione

    Da pochi giorni anche lo Stato italiano potrà disporre di un Fondo finalizzato ad indennizzare le vittime dei reati violenti e dolosi commessi...

    Pubblicato 25 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark