Il fondo patrimoniale e il cd. divieto di condizioni coartanti
Sommario: 1. Breve inquadramento dell’istituto – 2. Il fondo patrimoniale in favore di soggetti non coniugati: il divieto di condizioni...
Della successione mortis causa e dell’azione di divisione ereditaria
Sommario: Premessa – 1. Brevi cenni alla successione mortis causa – 2. La natura dell’accordo di divisione ereditaria: l’intervento...
La prova della simulazione del contratto stipulato dal de cuius a carico del legittimario
In tema di simulazione, ai sensi dell’art. 1417 c.c., la prova dell’accordo simulatorio è ammissibile senza limiti solo se la domanda di...
Successione legittima quando il de cuius non ha discedenti né coniuge ed è stato adottato
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 565, 570 e 572 c.c., nella successione legittima in mancanza di coniuge, discendenti ed ascendenti...
Chi può chiedere la cartella clinica di un defunto? (T.A.R. Puglia Bari Sent. 2/2018)
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) è stato chiamato ad occuparsi di un caso peculiare di diritto di accesso alla...
Le anomalie del fenomeno successorio: i principi successori e il c.d. “Maso Chiuso”
Prima di affrontare, sic et simpliciter, la spinosa questione delle successioni – vocazioni anomale, si rende indispensabile un breve e...