
Trasferimento per salute: il T.A.R. Trieste ordina di provvedere in dieci giorni
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia ha accolto la domanda cautelare d’urgenza proposta da una studentessa in gravi...

Ricorso Esame Avvocato: anche per il TAR Brescia il voto numerico non basta più
Anche per il T.A.R. Brescia la motivazione è obbligatoria all’esame forense. Il Tribunale, con una ordinanza del 24 maggio 2025, ha aderito alla...

Il difficile bilanciamento del diritto alla salute col diritto all’istruzione
Cons. St., sez. III, dec., 10 novembre 2020, n. 6453 – Pres. Frattini La situazione emergenziale determinatasi a seguito della pandemia di...

Permessi studio? Non per il lavoratore-studente fuori corso
Sempre più frequentemente capita che studenti – per lo più universitari – trovino un impiego lavorativo utile a sostenere, tra l’altro, i costi...

Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) ed implicazioni giuridiche
La promulgazione della Legge 170/2010 ha introdotto, nella già corposa legislazione scolastica, la categoria degli allievi con DSA (disturbi...

Test medicina: il documento d’identità sul banco viola il principio di anonimato
T.A.R. Lazio, Sez. III-bis, 20 agosto 2015, n. 10903 a cura di Paolo Ferone Se nel corso di una procedura selettiva l’Amministrazione richiede...



