
Accesso civico e richieste massive: i limiti fissati dal Consiglio di Stato
Nota a Cons. Stato, Sez. III, sent. 10 ottobre 2025, n. 7973 Sommario: 1. Il caso: l’accesso ai dati sui test Covid-19 – 2. L’impostazione del...

Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.
L’analisi del diritto di accesso, e in particolar modo del diritto di accesso agli atti interni, comporta la necessità di effettuare in via...

Il nuovo accesso civico universale è veramente una forma di controllo diffuso degli atti della PA?
Sommario: 1. La trasparenza amministrativa – 2. L’accesso documentale – 3. La nuova nozione di trasparenza amministrativa –...

Le nuove tipologie di accesso ai documenti amministrativi. Il cosiddetto “FOIA”
È notorio che in tema di accesso ai documenti amministrativi l’intervento “massiccio” del legislatore italiano abbia apportato...

Diritto di accesso: le associazioni dei consumatori devono essere titolari di un interesse diretto, concreto e attuale
Consiglio di Stato, IV sezione, 06 ottobre 2015, sentenza n. 4644 – Presidente N.Russo; Cons. estensore O.Forlenza a cura di Mariachiara...

Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Art. 22.Definizioni e principi in materia di accesso (1) Ai fini del presente capo si intende: a) per “diritto...

ACCESSO AGLI ATTI: nulla la clausola negoziale limitativa del diritto
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, Pres. De Zotti – Rel. Pedron, aprile 2015, n. 497 a cura di Sara Scapin La clausola di riservatezza...



