Brevi considerazioni sulla natura e sulle caratteristiche dello spazio cibernetico
SOMMARIO: §I. Introduzione – §II. Il problema della definizione – §III. Anatomia dello spazio cibernetico – §IV. Elementi...
Pubblicato 10 Ottobre 2019
Il Caso “U.Diciotti”, Salvini: la richiesta del Tribunale dei Ministri
La libertà personale è un diritto assoluto, inalienabile e imprescrittibile. I padri costituenti avevano bene in mente cosa accadde durante il...
Pubblicato 7 Febbraio 2019
Il tema migranti alla luce della Convezione di Montego Bay e del Trattato di Dublino
Colonialismo o non colonialismo? Noi coloni e loro barboni. Qualcuno parla di post – colonialismo , ma gli accordi di cooperazione e riammissione ...
Pubblicato 17 Giugno 2018
Il diritto alla felicità è solo formale?
Qualcosa nel nostro mondo è cambiato, la tecnica, la tecnologia hanno modificato lo scenario della nostra vita, godiamo di maggiori vantaggi in...
Pubblicato 30 Maggio 2018
La dignità umana in rapporto alle evoluzioni genetiche: questioni di natura bioetica
1. La dignità umana in rapporto alle evoluzioni genetiche: la rinascita dell’idea di dignità umana nell’alveo della bioetica[1]. Un breve...
Pubblicato 4 Dicembre 2017