fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: discrezionalità amministrativa

    Tag: discrezionalità amministrativa

    Mobilità “in uscita” nel comparto sanità: natura giuridica, nullaosta e limiti applicativi

    Mobilità “in uscita” nel comparto sanità: natura giuridica, nullaosta e limiti applicativi

    di Marco Mariano*   Abstract: Il presente contributo analizza la disciplina della mobilità volontaria nel comparto sanitario pubblico, intesa come...

    Pubblicato 1 hour fa
    • Leggi
    • 0
    I caratteri degli interessi legittimi nell’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale

    I caratteri degli interessi legittimi nell’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale

    Sommario: 1. Premessa: la distinzione tra diritto soggettivo e interesse legittimo – 2. Il carattere relazionale e qualificato dell’interesse...

    Pubblicato 7 Maggio 2025
    • Leggi
    • 0
    Gli accordi pubblici: dove la discrezionalità amministrativa incontra il consenso del privato

    Gli accordi pubblici: dove la discrezionalità amministrativa incontra il consenso del privato

    Gli accordi pubblici rappresentano un regolamento contrattuale in cui la collaborazione tra P.A.  e privati sostituisce il tradizionale esercizio...

    Pubblicato 2 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Informativa antimafia atipica: legittima la revoca del contratto a distanza di tempo

    Informativa antimafia atipica: legittima la revoca del contratto a distanza di tempo

    Sommario: 1. Caratteri e finalità dell’informativa prefettizia antimafia – 2. Limiti del potere discrezionale e sindacato del G.A. – 3...

    Pubblicato 29 Novembre 2019
    • Leggi
    • 0
    La pubblica amministrazione e le sue funzioni: discrezionalità e sindacato giurisdizionale

    La pubblica amministrazione e le sue funzioni: discrezionalità e sindacato giurisdizionale

    Sommario: 1. La Pubblica amministrazione – 2. L’interesse pubblico – 3. Il potere della Pubblica amministrazione – 4. La discrezionalità...

    Pubblicato 9 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Il nuovo accesso civico universale è veramente una forma di controllo diffuso degli atti della PA?

    Il nuovo accesso civico universale è veramente una forma di controllo diffuso degli atti della PA?

    Sommario: 1. La trasparenza amministrativa – 2. L’accesso documentale – 3. La nuova nozione di trasparenza amministrativa –...

    Pubblicato 20 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica della P.A.

    Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica della P.A.

    Il concetto di discrezionalità tecnica, sebbene evochi la nozione di discrezionalità amministrativa, manca di ciò che tradizionalmente connota...

    Pubblicato 2 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    La possibilità della revoca dell’aggiudicazione di un appalto pubblico

    La possibilità della revoca dell’aggiudicazione di un appalto pubblico

    Cons. Stato, sez. III sentenza n. 5026 del 29 novembre 2016 Nell’ambito del ricorso presentato da una società capogruppo dell’ATI per la riforma...

    Pubblicato 3 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
    Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali

    Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali

    Il moderno diritto amministrativo nasce con l’evoluzione del concetto di interesse legittimo. Emblematico in tal senso il “che si arrenda!” di...

    Pubblicato 16 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark