Gli accordi in vista della crisi matrimoniale
L’espressione “accordi in vista della crisi matrimoniale” comprende due diverse fattispecie, ovvero quella degli accordi prematrimoniali e quella...
Assegno di divorzio: deve essere effettivo ed attuale il giudizio sulle capacità reddituali del beneficiario
Cass. civ., Sez. I, Ord. 19 novembre 2021, n. 35710 La Corte di Cassazione ha stabilito che In materia di assegno divorzile il giudizio...
Divorzio: è sempre modificabile in corso di causa il quantum dell’assegno divorzile
Cass. civ., Sez. VI-1, Ord. 21 ottobre 2021, n. 29290 La Corte di Cassazione ha stabilito che nel giudizio di divorzio, se, da un lato, la domanda...
Divorzio: analisi dinamica delle fasi che conducono allo scioglimento del matrimonio
Il matrimonio. Il matrimonio può essere definito come il negozio giuridico mediante il quale due soggetti di sesso diverso decidono di costituire...
Circa la possibilità di trasferire i beni immobili da un coniuge all’altro o a favore dei figli
Secondo le Sezioni Unite, con l’atto giudiziario che ratifica l’accordo di separazione o di divorzio è possibile trasferire i beni immobili da un...
Divorzio: disabilità del figlio maggiorenne coniugato e assegno di mantenimento
Cass. civ., Sez. I, Ord. 29 luglio 2021, n. 21819 La Corte di Cassazione ha precisato che ai fini del riconoscimento di un assegno di mantenimento...
Pensione di reversibilità: nella ripartizione con il coniuge divorziato attenzione ai diritti della nuova moglie ex badante del de cuius
Cass. civ., Sez. I, Ord. 25 maggio 2021, n. 14383 La Corte di Cassazione ha stabilito che “la ripartizione del trattamento di reversibilità...
Il concetto di nuova stabile relazione ai fini della revoca dell’assegno divorzile
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 12335/2021, è intervenuta nuovamente in tema di assegno divorzile, affermando come la nuova consolidata...
In breve, l’evoluzione giurisprudenziale dell’assegno di divorzio
Da anni pietra miliare dell’istituto del matrimonio era l’indissolubilità del vincolo coniugale. Tuttavia, tale criterio venne meno...
Il rivoluzionario orientamento della Cassazione in materia di assegno divorzile
È ormai noto come fino a qualche anno fa, in sede di divorzio, venisse riconosciuto a favore dell’ex-coniuge, che si trovasse in una...
Separazione o divorzio: quali sono i requisiti per l’assegnazione della casa familiare?
Il provvedimento di assegnazione della casa familiare è uno dei provvedimenti tipici dei procedimenti di separazione o divorzio, adottato...
L’incidenza della crisi sanitaria sulla fine del rapporto coniugale e sulla vita familiare
L’emergenza Covid-19 ha posto le basi per una repentina fuga in avanti verso la modernizzazione del processo civile, in particolare dei processi...