Assegno di divorzio: possibile il sequestro del TFR del coniuge obbligato inadempiente
La crisi familiare è vicenda socialmente e giuridicamente sempre più dilagante e dall’aspetto molto dinamico, prova ne sia il fatto che sono...
Nessun addebito alla moglie se il tradimento è successivo alla crisi matrimoniale
La vicenda trae origine da un procedimento per separazione personale dei coniugi nel quale, il Tribunale di Sassari, disponeva l’affidamento...
Assegno di divorzio e sentenza ecclesiastica
La pronuncia della prima Sezione Civile, numero 1889 e depositata il 23 gennaio 2019, si presenta interessante poiché affronta il rapporto tra una...
Delibazione ed esclusione dell’indissolubilità matrimoniale
Il tema dell’efficacia giuridica delle sentenze emanate dai Tribunali Ecclesiastici ai fini della declaratoria di nullità di un matrimonio...
L’udienza presidenziale ex art. 708 cpc
L’udienza presidenziale, affonda le proprie radici nel dettato dell’art. 708 c.p.c., il quale individua uno degli elementi essenziali di suddetta...
La competenza territoriale nel procedimento di separazione dei coniugi
Ai sensi dell’art. 706, primo comma, c.p.c., “la domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo dell’ultima residenza comune...
La procedura della negoziazione assistita in materia di famiglia
L’entrata in vigore del D.L. n. 132/2014 convertito in L. n. 162/2014 ha introdotto la possibilità di esperire la procedura di negoziazione...
L’assegno divorzile alla luce del nuovo orientamento giurisprudenziale
L’istituto del divorzio, nel corso degli anni, ha subito innumerevoli cambiamenti dettati dal progresso sociale e dalle esigenze di economia...
La sospensione della prescrizione nelle ipotesi di separazione personale dei coniugi
Trib. Ancona, in composizione monocratica, sentenza n. 723/2017, pubblicata il 28/04/2017, L.G. contro M.M. Svolgimento del processo La M.M....
Art. 570-bis c.p.: prime interpretazioni ermeneutiche ed applicative della norma
Con il decreto legislativo n. 21 del 2018, entrato in vigore ieri 6 aprile 2018, il Governo ha “legiferato”, in forza della delega conferitagli...
Divorzio: le nuove regole per il mantenimento
DIVORZIO: cosa cambia Il “tenore di vita matrimoniale” non costituirà più parametro per quantificare l’assegno di...
L’assegno di divorzio e il (dis)orientamento dei giudici
«Sventurato quel popolo che ha bisogno di eroi», faceva esclamare B. Brecht ad uno dei suoi personaggi. Ahimè, gli eroi oggigiorno possono anche...