L’incerta procedibilità del furto di energia elettrica a seguito della c.d. “Riforma Cartabia”
Sommario: 1. Premessa: il rinnovato regime di procedibilità dell’art. 624 c.p. – 2. La contestazione in fatto alla luce delle Sezioni Unite...
Pubblicato 3 Agosto 2024
Il CMOR, corrispettivo di morosità: disciplina e funzionamento
Il Corrispettivo CMOR è stato introdotto con delibera ARG/elt 191/09 dell’AEEG – Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (ora...
Pubblicato 27 Ottobre 2023
Energia elettrica, gas e acqua: prescrizione biennale
Per le bollette di luce (da Marzo 2018), gas (da Gennaio 2019) e acqua (da Gennaio 2020) la prescrizione è biennale. Entriamo nel dettaglio. Fino...
Pubblicato 11 Agosto 2019
Il furto di energia elettrica
L’articolo 624 c.p., rubricato “Furto”, punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro chiunque si impossessa...
Pubblicato 30 Maggio 2019
La Cassazione sul furto di energia elettrica e la scriminante di cui all’art. 54 c.p.
Cassazione Penale, Sez. Fer., 4 settembre 2017 (ud. 31 agosto 2017), n. 39884 Presidente Di Tomassi, Relatore Settembre Molto interessante la...
Pubblicato 12 Settembre 2017