Riforma assegno di divorzio: quando una sentenza della Cassazione diventa legge (forse)
E’ di pochi giorni fa la notizia: la proposta di modifica dell’art. 5 della legge sul divorzio (legge 898/1970) arriva...
Movente e dolo: condotte persecutorie anche se casuali
Le condotte persecutorie, definite stalking, dall’inglese to stalk, traducibile in “fare la posta”, sono persecutorie anche quando sono realizzate...
L’assegno divorzile e l’addio (auspicato) al criterio del “tenore di vita”: spunti per un intervento legislativo
Cass. civ., sez. I, 10 maggio 2017, n. 11504 La Sentenza della Suprema Corte oggetto di queste brevi note trae origine dal ricorso presentato da...
L’addebito della separazione per infedeltà. Breve focus sull’art. 151 del codice civile
L’art. 151 del codice civile afferma che la separazione può essere richiesta quando si verificano fatti tali da rendere intollerabile la...
Quando il genitore decade dalla responsabilità genitoriale
La responsabilità genitoriale ha sostituito la vecchia potestà dei genitori ed è stata introdotta dal d.lgs. 154\2013, che ha riscritto gli...
Quando il tradimento è causa della separazione con addebito?
Cosa rischia il partner fedifrago e quando il tradimento è motivo di addebito della separazione. Partiamo da un numero, il 45. 45% , è questa...
Assegno divorzile: NO al “tenore di vita” dell’ex coniuge, SI a quello dei figli
La recentissima sentenza della Corte di Cassazione dello scorso 10 maggio n. 11504/2017 ha rivoluzionato quelli che erano i termini dell’assegno...
Comunicazione, oligarchie economiche, poteri politici e aspetti giuridici: la relazione con l’ideologia di genere
Un breve excursus che prende in analisi la tesi secondo cui le assidue relazioni tra la comunicazione mass mediale, le oligarchie economiche, i...
Fragili ma non invisibili: l’amministrazione di sostegno
Prendersi cura dei nostri cari in difficoltà è una prova complessa che coinvolge tutto il nucleo familiare, generando non poca preoccupazione...
Vuoi aprire un B&B? Ecco tutto quello che devi sapere
Con l’avvicinarsi della bella stagione, molte famiglie potranno aumentare la loro fonte di guadagno mettendo a disposizione dei clienti alcune...
Liberalità d’uso e donazione. La Cassazione interviene sulla questione
Interessante è la pronuncia della Cassazione n. 18280 del 2016 sulle liberalità d’uso ex art. 770, 2 co., cc. La decisione atteneva la vicenda di...
“Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli
Non illudiamoci: i procedimenti di separazione e divorzio fanno emergere quanto di più becero e incivile si celi dentro l’animo umano. Una...