fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: famiglia

    Tag: famiglia

    Matrimonio e Convivenze, un passo in avanti verso la parificazione

    Matrimonio e Convivenze, un passo in avanti verso la parificazione

    Negli ultimi tempi, vari settori del diritto hanno subito modificazioni tali da creare un equiparazione tra la disciplina del matrimonio e quella...

    Pubblicato 29 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Stepchild adoption: interpretazione restrittiva da parte del Tribunale di Milano

    Stepchild adoption: interpretazione restrittiva da parte del Tribunale di Milano

    Tribunale per i minorenni di Milano, sentenza n. 261 del 17/10/2016 Le ipotesi in tema di adozione di cui all’art. 44, comma 1, L. 184/83 devono...

    Pubblicato 29 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Famiglia e giurisprudenza: alcune questioni rilevanti

    Famiglia e giurisprudenza: alcune questioni rilevanti

    Matrimonio omosessuale. Circa la questione dei matrimoni omosessuali, va subito rilevato che del problema, recentemente se ne  è occupata sia la...

    Pubblicato 19 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La Consulta: il convivente more uxorio può fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza a persona con handicap

    La Consulta: il convivente more uxorio può fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza a persona con handicap

    Nonostante  il Legislatore recentemente abbia fatto passi da gigante con la ormai arcinota riforma Cirinnà, sono indubbie le notevoli difficoltà...

    Pubblicato 3 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: primo via libera alla stepchild adoption

    Cassazione: primo via libera alla stepchild adoption

    La Suprema Corte di Cassazione, I sez. civ., con la sentenza n. 12692 del 26 maggio 2016, respingendo il ricorso del Procuratore generale, ha...

    Pubblicato 16 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    La separazione con addebito reciproco e la contemporaneità fra le condotte dei coniugi

    La separazione con addebito reciproco e la contemporaneità fra le condotte dei coniugi

    Il dato oggettivo dell’intollerabilità della prosecuzione del rapporto coniugale costituisce condizione necessaria e sufficiente per la...

    Pubblicato 30 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Famiglia. Se il coniuge non abbandona la casa coniugale a seguito di provvedimento del giudice, che fare?

    Famiglia. Se il coniuge non abbandona la casa coniugale a seguito di provvedimento del giudice, che fare?

    Nella maggior parte dei casi la casa coniugale viene assegnata alla moglie quale genitore collocatario dei figli minori avendone, così, il...

    Pubblicato 13 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    L’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”. Nuove prospettive per matrimonio e famiglia?

    L’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”. Nuove prospettive per matrimonio e famiglia?

    L’esortazione apostolica post-sinodale “Amoris Laetitia”, pubblicata il 19 marzo 2016, raccoglie i risultati dei 2 Sinodi sulla famiglia; il...

    Pubblicato 13 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Divorzio, nuovo compagno e poca voglia di lavorare? Addio assegno divorzile

    Divorzio, nuovo compagno e poca voglia di lavorare? Addio assegno divorzile

    Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza, 12 luglio 2016, n. 14244 La donna era poco propensa a lavorare. E, come se non bastasse...

    Pubblicato 15 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    Affidamento condiviso e mantenimento del figlio maggiorenne

    Affidamento condiviso e mantenimento del figlio maggiorenne

    L’affidamento condiviso è l’istituto giuridico in virtù del quale la potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori che assumono...

    Pubblicato 14 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark