È mio figlio, perché non posso dargli il mio cognome?
Doppio cognome o niente, questa sembra essere l’unica alternativa possibile per quei genitori che intendano dare ai propri figli il cognome...
Il danno endofamiliare: condannato il padre che abbandona i figli adottivi
La Suprema Corte, con sentenza n. 9188/2021, ha stabilito che deve essere risarcito il danno endofamiliare cagionato dal padre responsabile della...
Il tradimento presunto e l’addebito della separazione
La VI Sezione della Cassazione Civile, con la sentenza numero 1136 del 20.01.2020, si è occupata nuovamente dell’infedeltà coniugale e del...
Mantenimento figli e spese straordinarie: per il rimborso di quelle imprevedibili serve un’azione autonoma
“In materia di rimborso delle spese cosiddette straordinarie sostenute dai genitori per il mantenimento del figlio, fermo il carattere composito...
L’adozione in casi particolari e la c.d. adozione mite
L’adozione in casi particolari è una forma di tutela del minore che si contrappone alla c.d. adozione legittimante e che comporta la non...
In breve, l’evoluzione giurisprudenziale dell’assegno di divorzio
Da anni pietra miliare dell’istituto del matrimonio era l’indissolubilità del vincolo coniugale. Tuttavia, tale criterio venne meno...
Mantenimento: l’assegno non va al figlio se non lo decide il giudice
La Suprema Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, con l’ordinanza 11 dicembre 2020 n. 9700, depositata il 13 aprile 2021, ha stabilito come il...
Andiamo a convivere? Si, ma con contratto!
Si registra, negli ultimi tempi un forte incremento delle coppie che preferiscono instaurare una convivenza piuttosto che affrontare un...
L’adulterio è motivo di addebito della separazione solo quando la relazione non è già in crisi
La Corte di cassazione, sez. VI civile, 28 gennaio 2021, n. 1816 ha ribadito il principio – invero già consolidato nella giurisprudenza di...
Il rivoluzionario orientamento della Cassazione in materia di assegno divorzile
È ormai noto come fino a qualche anno fa, in sede di divorzio, venisse riconosciuto a favore dell’ex-coniuge, che si trovasse in una...
Nuova convivenza more uxorio: che ne sarà del mantenimento?
La formazione di una nuova famiglia di fatto è di per sé sufficiente a togliere all’ex coniuge l’assegno di mantenimento? È l’interrogativo che si...
L’assegno di divorzio ex art. 5, co. 6, L. n. 898/1970
Sommario: 1. Premessa – 2. La L. n. 898 del 1970 – 3. Le conseguenze patrimoniali dello scioglimento del matrimonio – 4...