fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: furto

    Tag: furto

    Il furto di energia elettrica

    Il furto di energia elettrica

    L’articolo 624 c.p., rubricato “Furto”, punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa  da 154 a 516 euro chiunque si impossessa...

    Pubblicato 30 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Furto di una borsa lasciata in automobile: non c’è l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede

    Furto di una borsa lasciata in automobile: non c’è l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede

    Tizio, a seguito di un litigio con la fidanzata, data la rabbia, sferrava un pugno contro il finestrino di un’automobile parcheggiata sulla...

    Pubblicato 28 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    L’aggravante dell’esposizione dei beni alla pubblica fede nell’ipotesi di furto al supermercato

    L’aggravante dell’esposizione dei beni alla pubblica fede nell’ipotesi di furto al supermercato

    L’art. 624 c.p. punisce la condotta di chi “s’impossessa della cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé...

    Pubblicato 27 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    La commissione del furto in ora notturna integra gli estremi dell’aggravante di minorata difesa

    La commissione del furto in ora notturna integra gli estremi dell’aggravante di minorata difesa

    Cass. pen. Sez. V, Sent., n. 20480 del 09.05.2018 Una recente sentenza della Cass. pen. Sez. V, Sent., 09.05.2018, n. 20480 ha sancito il seguente...

    Pubblicato 14 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    No all’aggravante della destrezza se il detentore era distratto

    No all’aggravante della destrezza se il detentore era distratto

    Cass. Pen., Sez. Un., 27/04/2017, (ud. 27/04/2017, dep. 12/07/2017), n. 34090 Sommario: 1. La Massima – 2. La vicenda giuridica – 3...

    Pubblicato 24 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione sul furto di energia elettrica e la scriminante di cui all’art. 54 c.p.

    La Cassazione sul furto di energia elettrica e la scriminante di cui all’art. 54 c.p.

    Cassazione Penale, Sez. Fer., 4 settembre 2017 (ud. 31 agosto 2017), n. 39884 Presidente Di Tomassi, Relatore Settembre Molto interessante la...

    Pubblicato 12 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    L’aggravante della destrezza nel reato di furto, di cui all’art. 625, comma 1 n.4, è configurabile solo se il comportamento del reo è accompagnato...

    Pubblicato 24 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    Prelievo di denaro dal conto corrente intestato ad altri mediante artifici: è furto aggravato e non truffa

    Prelievo di denaro dal conto corrente intestato ad altri mediante artifici: è furto aggravato e non truffa

    La V Sezione della Corte di Cassazione (sentenza n. 18968 udienza 18/01/2017 – deposito del 20/04/2017) ha affermato che è configurabile il reato...

    Pubblicato 16 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    Mobilizzazione di beni immobili e limiti di operatività dell’aggravante dell’uso della violenza sulle cose nel reato di furto

    Mobilizzazione di beni immobili e limiti di operatività dell’aggravante dell’uso della violenza sulle cose nel reato di furto

    Il Tribunale di Catanzaro, con sentenza n. 128 del 27.01.2017, ha circoscritto i limiti di operatività dell’aggravante della violenza sulle cose...

    Pubblicato 4 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark