
Uso primario e uso secondario dei dati sanitari tra deleghe amministrative e aspetti non regolamentati
di Michele Di Salvo Sommario: Premessa – 1. Uso primario – 2. Uso secondario – 3. Considerazioni e criticità Premessa Lo spazio europeo dei...

Le linee guida EDPB: una chiave ermeneutica per il legittimo interesse e la necessità
di Michele Di Salvo L’8 ottobre 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le Linee Guida n. 1/2024 sulla base giuridica del...

Privacy e concorsi pubblici: le sanzioni del Garante
Sommario: 1. Disciplina normativa – 2. Interventi del Garante privacy: graduatorie intermedie – 3. Interventi del Garante privacy: applicazione...

I diritti degli interessati: cosa sono e le indicazioni del Garante Privacy per la gestione
di Marco Miglietta – Legal & Compliance Specialist Il GDPR conferisce ai soggetti interessati una serie di diritti mediante i quali gli...

Il ruolo strategico del DPO nel sistema di protezione dei dati personali
L’attuale disciplina in materia di protezione dei dati personali, delineata dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), attribuisce un ruolo...

Identità personale e digitale nel XXI secolo: sfide giuridiche, diritti fondamentali e strumenti di tutela
L’identità personale si trova ad affrontare, nel XXI secolo, sfide date dalle nuove tecnologie e dalla loro diffusione; internet e i social...

La regolamentazione dell’attività degli influencer
di Michele Di Salvo In Italia, come in altri paesi, il settore dell’influencer marketing è regolato principalmente dalle norme sulla...

L’elezione di Trump e le conseguenze sulla privacy
“Se le cose non stanno fallendo, non...

Proteggere i dati degli studenti: La tutela della privacy nelle scuole alla luce del GDPR
Sommario: 1. La Scuola come Titolare del Trattamento dei Dati – 2. Il Ruolo del Consenso e delle Basi Giuridiche Alternative – 3...

Perché Elon Musk fa tremare i diritti sulla privacy
“La privacy non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana” Cuoco di Tim [1] “Devi lottare per la tua privacy o la perdi” Erik...

I criteri del credit scoring e i diritti degli interessati
I criteri del “credit scoring” e i diritti degli interessati. La sentenza C-634/2021 del 7 dicembre 2023 della Corte di Giustizia dell’Unione...

Ricerca medica e trattamento dati personali
La modifica dell’art. 110 Codice privacy e il decreto IA di Michele Di Salvo L’art. 110 del Codice della privacy costituisce la principale base...



