
Matrimonio fittizio e diniego del permesso di soggiorno. Mancanza di effettivo legame coniugale
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 14 maggio 2024, n. 13189 Una cittadina brasiliana, entrata illegalmente in Italia ed esercente attività saltuaria di...

I viaggi della speranza: analisi del TU in materia di immigrazione e condizione di vita dello straniero
Il decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 costituisce il testo unico in materia di immigrazione clandestina e condizione di vita dello...

Il Decreto Legge n. 130/2020: diritto, immigrazione e sicurezza
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 261 del 21 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 130[1], che ha introdotto novità in...

Immigrazione, tentativo di lettura transdisciplinare di un fenomeno complesso
Sommario: Premessa – 1. A proposito dell’immigrazione – 2. La normatività dell’ottica statocentrica – 3. La prospettiva di...

Il giudice onorario può procedere all’audizione del richiedente la protezione internazionale
Cass. Civ., Sez. I, n. 4887 del 24 febbraio 2020 Sommario: 1. La massima – 2. Il caso – 3. La questione giuridica e la soluzione della...

Commento alla sentenza n. 186 del 9 luglio 2020 della Corte costituzionale italiana
Il difficile equilibrio tra politiche migratorie e tutela dell’ordine pubblico e sicurezza, nel rispetto dei diritti fondamentali Abstract...

Divieto di espulsione automatica del nonno straniero convivente con i minori di cittadinanza italiana
Cassazione civile, sez. 1, ordinanza n. 7860 del 16 aprile 2020 Sommario: 1. La vicenda – 2. La pronuncia della Consulta n. 202 del 18...

Centralità del giudizio di credibilità del richiedente nel procedimento volto ad ottenere il riconoscimento dello status di rifugiato
Sommario: I. Normativa applicabile – I.I. Il d. lgs. 251/2007, “Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime...

I poteri dello Stato costiero nel contrasto all’immigrazione irregolare via mare
Sommario: §1. Introduzione – §2. Il contrasto all’ immigrazione clandestina nelle zone marittime sottoposte a sovranità territoriale: acque...

Iscrizione anagrafica dello straniero: è necessario il passaporto in corso di validità?
Come noto, l’art. 13 del D.L. 113/2018 (c.d. decreto-Salvini), convertito in L. 132/2018, ha introdotto rilevanti modifiche in materia di...

Reati culturalmente motivati: cosa sono e perchè sono sempre più importanti
Per comprendere appieno cosa si intenda per “reato culturalmente motivato” è opportuno partire dal concetto stesso di cultura: con esso si intende...

Chiarimenti sullo speciale permesso di soggiorno per genitori di minori stranieri
Il dibattito contemporaneo, si occupa quotidianamente del tema dell’immigrazione, ovvero, secondo l’insegnamento tradizionale, dello spostamento...