fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Immigrazione

    Tag: Immigrazione

    Immigrazione e protezione umanitaria: l’applicazione retroattiva del d.l. 113/2018 causa disparità di trattamento?

    Immigrazione e protezione umanitaria: l’applicazione retroattiva del d.l. 113/2018 causa disparità di trattamento?

    Commento a Cass. civ. Ord. 3 maggio 2019, n. 11749 L’emanazione del d.l. 113/2018 (c.d. decreto Salvini), convertito in legge n. 132/2018, ha...

    Pubblicato 5 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Protezione internazionale: illegittimo il diniego anche se l’omosessualità non è un reato nel Paese d’origine

    Protezione internazionale: illegittimo il diniego anche se l’omosessualità non è un reato nel Paese d’origine

    Cass. civ., sez. I, 23 aprile 2019, n. 11176 La vicenda. La Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di...

    Pubblicato 27 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Sicurezza ed immigrazione: cosa prevede il Decreto Salvini

    Sicurezza ed immigrazione: cosa prevede il Decreto Salvini

    Sommario: 1. Introduzione – 2. La struttura – 3. Il contenuto 1. Introduzione Il Decreto Sicurezza è diventato legge. Il governo ha...

    Pubblicato 13 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Minori stranieri non accompagnati: le dimensioni di un fenomeno in crescita

    Minori stranieri non accompagnati: le dimensioni di un fenomeno in crescita

    Secondo i dati pubblicati nel 2017 dall’UNCHCR i minorenni che hanno attraversato il Mediterraneo per giungere in Italia senza adulti di...

    Pubblicato 25 Agosto 2018
    • Leggi
    • 0
    La tutela del minore straniero non accompagnato: assistenza umanitaria e assistenza legale

    La tutela del minore straniero non accompagnato: assistenza umanitaria e assistenza legale

    A maggio 2017 è entrata in vigore la Legge 47/2017 recante “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non...

    Pubblicato 20 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Disposizioni contro l’immigrazione clandestina. La parola alle Sezioni Unite

    Disposizioni contro l’immigrazione clandestina. La parola alle Sezioni Unite

    1. Con l’ordinanza 11889 del 2018, depositata in data 15 marzo 2018, la prima Sezione penale della Corte di Cassazione ha rimesso alla più...

    Pubblicato 22 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Hotspot e minori non accompagnati: il caso CEDU Trawalli c. Italia

    Hotspot e minori non accompagnati: il caso CEDU Trawalli c. Italia

    Voci di provenienza eterogenea giudicano ormai alla stregua di un tendenzioso cliché, oltreché cardine di impopolari strumentalizzazioni...

    Pubblicato 5 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Il divieto di refoulement nella giurisprudenza amministrativa

    Il divieto di refoulement nella giurisprudenza amministrativa

    Il principio di non-refoulement sancito nell’art 33 della Convenzione di Ginevra prima e poi trasposto nel regolamento di Dublino (Reg. UE...

    Pubblicato 17 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Richiedenti asilo in Bulgaria, Consiglio di Stato: c’è il rischio di trattamenti disumani

    Richiedenti asilo in Bulgaria, Consiglio di Stato: c’è il rischio di trattamenti disumani

    Il principio di non respingimento è un principio fondamentale del diritto internazionale: infatti, ai sensi dell’art.33 della Convenzione di...

    Pubblicato 8 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione sull’espulsione dell’immigrato irregolare disabile al 100%

    La Cassazione sull’espulsione dell’immigrato irregolare disabile al 100%

    Può non essere espulso il cittadino extracomunitario affetto da grave disabilità. Le ragioni del divieto di espulsione indicate nel Testo unico...

    Pubblicato 4 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    La Commissione Europea ha esortato il Governo italiano ad accelerare la deportazione di persone senza diritto di asilo come risposta all’aumento...

    Pubblicato 5 Luglio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark