fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: “inadempimento”

    Tag: “inadempimento”

    Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)

    Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)

    Sommario: Premessa – 1. Le circostanze fattuali – 2. Il principio di diritto: lo stato di necessità quale scriminante della...

    Pubblicato 5 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità medica: art. 1218 o 2043 cc? La Balduzzi e la Gelli nel tentativo di rispondere al quesito

    La responsabilità medica: art. 1218 o 2043 cc? La Balduzzi e la Gelli nel tentativo di rispondere al quesito

    Sommario: 1. La responsabilità professionale in genere – 2. L’introduzione della distinzione obbligazione di mezzi ed obbligazione di...

    Pubblicato 9 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità da inadempimento, con particolare riferimento alla responsabilità del professionista

    La responsabilità da inadempimento, con particolare riferimento alla responsabilità del professionista

    Il corretto inquadramento sistematico della tematica in esame impone una previa disamina della responsabilità da inadempimento e della sua natura...

    Pubblicato 9 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    La caparra confirmatoria

    La caparra confirmatoria

    La caparra confirmatoria, ai sensi dell’art. 1385 del codice civile, è la somma di denaro (o la quantità di cose fungibili) che una parte...

    Pubblicato 17 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    L’ammissibilità dei danni punitivi nell’ordinamento italiano

    L’ammissibilità dei danni punitivi nell’ordinamento italiano

    PROGRESSIVA EVOLUZIONE DEL CARATTERE DELL’ILLECITO AQUILIANO. Nel sistema del diritto romano e nel Codice Civile del 1865 la responsabilità...

    Pubblicato 13 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Fondamento e struttura della responsabilità contrattuale

    Fondamento e struttura della responsabilità contrattuale

    Il debitore che non provveda ad eseguire esattamente la prestazione dovuta determina un inadempimento, il quale genera una responsabilità che...

    Pubblicato 13 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark