Corte Cost. 68/2025: sì alla madre non biologica
Sommario: 1. La vicenda che arriva alla Corte – 2. Cosa ha deciso la Corte costituzionale – 3. Il cuore della pronuncia: l’interesse del minore –...
Riservatezza nella Mediazione Familiare: limiti, obblighi e casi di decadenza
Sommario: 1. Le fonti normative – 2. Ma in che modo le parti vengono a conoscenza di questo diritto-dovere di riservatezza e cosa accade se non lo...
Quali sono i benefici e i rischi del coinvolgimento diretto dei figli nella mediazione familiare?
Sommario: 1. Premesse generali – 2. Le correnti di pensiero – 3. Rischi e benefici del coinvolgimento dei figli – 4. Conclusioni Abstract...
L’interesse superiore del minore, le fonti normative e il bilanciamento degli interessi dei soggetti coinvolti
Sommario: 1. Interesse superiore del minore – 2. Fonti normative – 3. The best interest of child – 4. Conclusioni 1. Interesse...
La Corte di Cassazione dice “no” alla Sindrome da Alienazione Parentale
La sindrome da Alienazione Parentale (PAS, sigla dalla locuzione inglese Parental Alienation Syndrome) identifica secondo lo psichiatra...
Il delicato equilibrio tra diritto alla bigenitorialità e diritto alla salute ai tempi del Covid-19
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 ha comportato l’inevitabile limitazione di alcune libertà personali, tra le...