fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Legalità

    Tag: Legalità

    Riserva di legge in materia penale: corollario del più generale principio di legalità

    Riserva di legge in materia penale: corollario del più generale principio di legalità

    In materia penale il principio di legalità rappresenta la pietra fondante dell’intero sistema penale italiano. Viene espresso non solo negli artt...

    Pubblicato 18 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Il principio di legalità e le fonti dell’emergenza

    Il principio di legalità e le fonti dell’emergenza

    Il principio di legalità afferma che qualsiasi potere deve avere fondamento in una legge che espressamente lo attribuisca a un organo della...

    Pubblicato 28 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    Etica e legalità del lavoro pubblico

    Etica e legalità del lavoro pubblico

    Esiste un’etica del lavoro pubblico? L’approccio etico alle relazioni di potere è connaturato con l’esigenza umana di dare...

    Pubblicato 11 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Il principio di legalità come fondamento e limite del potere espropriativo della pubblica amministrazione

    Il principio di legalità come fondamento e limite del potere espropriativo della pubblica amministrazione

    Sommario: 1. Premessa – 2. Dall’occupazione acquisitiva all’art. 42 bis del D.P.R. N. 327/2001 – 3. La rinuncia abdicativa nel...

    Pubblicato 12 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    L’attività amministrativa alla luce del principio di legalità e l’autonomia contrattuale della pubblica amministrazione

    L’attività amministrativa alla luce del principio di legalità e l’autonomia contrattuale della pubblica amministrazione

    Sommario: 1. Il principio di legalità e l’attività amministrativa – 2. L’attività privatistica posta in essere dalla PA – 3...

    Pubblicato 8 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Il caso Contrada e le Sezioni Unite 8544/2020 sui “fratelli minori”

    Il caso Contrada e le Sezioni Unite 8544/2020 sui “fratelli minori”

    Nella sentenza relativa al caso Contrada, la Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia a risarcire i danni patiti dal ricorrente per essere stato...

    Pubblicato 16 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il principio di legalità e l’obbligo di conformazione ex art 46 CEDU

    Il principio di legalità e l’obbligo di conformazione ex art 46 CEDU

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il principio di legalità e la CEDU – 3. L’obbligo di conformazione alle sentenze della Corte europea...

    Pubblicato 15 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    L’oggetto della tutela nel reato di appropriazione indebita: i files informatici quali “nuovo” bene mobile

    L’oggetto della tutela nel reato di appropriazione indebita: i files informatici quali “nuovo” bene mobile

    La realtà odierna è caratterizzata da nuove esigenze di tutela giuridica sia delle persone quanto dei beni. Ciò si riscontra in vari ambiti del...

    Pubblicato 18 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Ordinanze contingibili ed urgenti e principio di legalità

    Ordinanze contingibili ed urgenti e principio di legalità

    Nel diritto amministrativo per ordinanze si intendono tutti quegli atti che creano obblighi o divieti ed in sostanza impongono ordini. Esse sono...

    Pubblicato 21 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    L’erosione del principio di legalità in materia amministrativa da parte delle fonti sovranazionali

    L’erosione del principio di legalità in materia amministrativa da parte delle fonti sovranazionali

    La concezione tradizionale del principio di legalità in materia amministrativa postula, sostanzialmente, che l’esercizio del potere autoritativo...

    Pubblicato 8 Ottobre 2019
    • Leggi
    • 0
    (In)certezza del diritto: la confisca per equivalente tra pena e misura di sicurezza

    (In)certezza del diritto: la confisca per equivalente tra pena e misura di sicurezza

    Lo studio del diritto penale, in ogni suo aspetto, non può prescindere dalla collocazione del reato nell’ambito del principio di legalità...

    Pubblicato 7 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark