fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: libertà personale

    Tag: libertà personale

    Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

    Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

    Sommario: 1. Cenni introduttivi: le libertà individuali di cui agli artt. 13, 14 e 15 della Costituzione – 2. Un’analisi delle libertà individuali...

    Pubblicato 14 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    La sorveglianza speciale: una sostanziale anticipazione di pena?

    La sorveglianza speciale: una sostanziale anticipazione di pena?

    Il presente contributo si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti più sensibili della disciplina della sorveglianza speciale di pubblica...

    Pubblicato 26 Giugno 2022
    • Leggi
    • 0
    Riflessioni sulla linea di confine tra la libertà personale e la libertà di circolazione

    Riflessioni sulla linea di confine tra la libertà personale e la libertà di circolazione

    Sommario: Introduzione – 1. La legislazione al tempo della pandemia – 2. La libertà personale e la libertà di circolazione – 3. Il delitto di...

    Pubblicato 26 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Non è reato la falsa dichiarazione contenuta nell’autocertificazione imposta dai D.P.C.M.

    Non è reato la falsa dichiarazione contenuta nell’autocertificazione imposta dai D.P.C.M.

    Tribunale di Reggio Emilia, ufficio del GIP, sentenza 21/01/2021, n. 54 Introduzione. Il GIP presso il Tribunale di Reggio Emilia, con la sentenza...

    Pubblicato 28 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Lockdown: tra libertà personale e sicurezza collettiva

    Lockdown: tra libertà personale e sicurezza collettiva

    Lockdown è un termine composto (dalle parole lock e down) che letteralmente vuol dire chiusura, confinamento, detenzione, isolamento. Esso...

    Pubblicato 18 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Rapporti tra neuroscienze e libertà personale nel processo penale italiano

    Rapporti tra neuroscienze e libertà personale nel processo penale italiano

    Quello delle neuroscienze è un argomento che anno dopo anno sta interessando giuristi di ogni Paese, tanto in ambito civile quanto in ambito...

    Pubblicato 21 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    L’udienza di convalida nell’accompagnamento coattivo alla frontiera: rispetto dei diritti inviolabili dello straniero

    L’udienza di convalida nell’accompagnamento coattivo alla frontiera: rispetto dei diritti inviolabili dello straniero

    Sommario: 1. La precedente veste del c. 5-bis, art. 13 d.lgs. 286/98 e l’intervento della Consulta: Corte Cost. n. 222/2004 –  2. La tutela...

    Pubblicato 15 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    L’amministrazione di sostegno ed il rischio di circonvenzione d’incapace

    L’amministrazione di sostegno ed il rischio di circonvenzione d’incapace

    Sommario: 1. Cenni introduttivi: l’amministrazione di sostegno – 2. Analisi dell’istituto – 3. La circonvenzione d’incapace –...

    Pubblicato 31 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    L’indennizzo da ingiusta detenzione ed il pignoramento presso terzi previsto dall’ art. 72 bis d.P.R. n. 602 del 1973

    L’indennizzo da ingiusta detenzione ed il pignoramento presso terzi previsto dall’ art. 72 bis d.P.R. n. 602 del 1973

    Sommario: 1. Introduzione dell’istituto di cui agli artt. 314 e 315 c.p.p. – 2. Norme sovranazionali di riferimento – 3. La...

    Pubblicato 3 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Diritto di morire e di lasciarsi morire nella tavola dei valori

    Diritto di morire e di lasciarsi morire nella tavola dei valori

    I° Corte di Assise di Milano 14 febbraio 2018, Ordinanza n. 1 Pres. Mannucci Pacini La Corte ritiene di sollevare questione di legittimità...

    Pubblicato 1 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Il cumulo delle misure cautelari a seguito della legge 47/2015

    Il cumulo delle misure cautelari a seguito della legge 47/2015

    La specificazione più importante del principio di adeguatezza, come sostenuto in dottrina[1], è rappresentata dalla regola per cui la custodia...

    Pubblicato 13 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark