Nipoti mantenuti dai nonni: come e quando è possibile?
L’art. 316 bis c.c. disciplina un aspetto di particolare importanza per ciò che concerne il campo del diritto civile, ed in particolare il diritto...
Matrimonio brevissimo: No all’assegno di mantenimento
Davvero coerente si presenta l’ordinanza resa qualche giorno fa dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione (408/18), su ricorso della...
Assegno di mantenimento: il vento cambia!
La crisi coniugale, che sfocia in separazione e divorzio, porta con sè l’esigenza di permettere al coniuge più debole economicamente di...
Il minore può aggiungere il cognome del padre
La sentenza del Tribunale di Napoli, depositata il 27 marzo 2017 n. 3583, affronta un interessante aspetto del diritto di famiglia: la possibilità...
L’assegno di mantenimento: modalità di calcolo, redditi in nero e fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno
Complici serie tv, fictione e film, l’istituto dell’assegno di mantenimento ha assunto nel nostro ordinamento vesti fantozziane...
Affidamento condiviso e mantenimento del figlio maggiorenne
L’affidamento condiviso è l’istituto giuridico in virtù del quale la potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori che assumono...
Se l’ex non paga il mantenimento, ci pensa lo Stato
Dal 1° gennaio, se il coniuge in stato di bisogno non riceve l’assegno di mantenimento dall’ex, lo pagherà lo Stato. La novità è...