fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: misure cautelari

    Tag: misure cautelari

    Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

    Il rispetto delle libertà individuali nel processo penale

    Sommario: 1. Cenni introduttivi: le libertà individuali di cui agli artt. 13, 14 e 15 della Costituzione – 2. Un’analisi delle libertà individuali...

    Pubblicato 13 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    Pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare. Il bilanciamento tra libertà di stampa e presunzione di innocenza alla luce dell’art. 114 c.p.p.

    Pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare. Il bilanciamento tra libertà di stampa e presunzione di innocenza alla luce dell’art. 114 c.p.p.

    Il tema della pubblicazione, da parte degli organi di stampa, del testo delle ordinanze applicative di misure custodiali è quanto mai attuale...

    Pubblicato 8 Ottobre 2024
    • Leggi
    • 0
    Il periculum libertatis di commissione di determinati reati nelle misure cautelari: profili di criticità

    Il periculum libertatis di commissione di determinati reati nelle misure cautelari: profili di criticità

    Sommario: 1. L’esigenza cautelare di cui all’art 274 lett. c) – 2. Conclusioni   1. L’ esigenza cautelare di cui all’art 274 lett. c)...

    Pubblicato 12 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”

    Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”

    Coronavirus, l’ONU pone l’attenzione del mondo sul possibile aumento dei maltrattamenti in famiglia. Il virus va combattuto strenuamente, ma non...

    Pubblicato 10 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Il potere rescindente del Tribunale del Riesame sulle esigenze cautelari di eccezionale rilevanza

    Il potere rescindente del Tribunale del Riesame sulle esigenze cautelari di eccezionale rilevanza

    In tema di riesame delle ordinanze cautelari personali, il tribunale del riesame, anche alla luce della nuova formulazione di cui all’art. 309, 9°...

    Pubblicato 27 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Giudizio di rinvio a seguito di annullamento, la decisione del Riesame si deposita in trenta giorni

    Giudizio di rinvio a seguito di annullamento, la decisione del Riesame si deposita in trenta giorni

    Commento alla sentenza delle SS.UU., Cass pen n. 47970 del 20.07.2017, depositata il 18.10.2017 A cura dell’Avv. Marco La Grotta Fatto Con...

    Pubblicato 2 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Finalità e linee direttrici della legge n. 47/2015

    Finalità e linee direttrici della legge n. 47/2015

    In un periodo in cui la legislazione è marcata da decreti legge e decreti legislativi è quasi singolare trovarsi dinnanzi a una novella scaturita...

    Pubblicato 22 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    La disciplina della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere

    La disciplina della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere

    Con l’intervento riformatore del 2015, a modifica dell’articolo 275 comma 3 c.p.p., il legislatore ha preso atto dell’inarrestabile opera...

    Pubblicato 8 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Esigenze cautelari: attualità del pericolo di reiterazione del delitto

    Esigenze cautelari: attualità del pericolo di reiterazione del delitto

    Con la sentenza n. 24476 del 13/06/2016, la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione coglie l’occasione per esprimersi sul rilievo del...

    Pubblicato 17 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Motivazione rafforzata in caso di mancata applicazione del “braccialetto elettronico”

    Motivazione rafforzata in caso di mancata applicazione del “braccialetto elettronico”

    Il caso Il Tribunale della Libertà di Napoli rigettava la richiesta di riesame proposta avverso l’ordinanza di custodia in carcere emessa...

    Pubblicato 11 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark