Il bonus cashback per l’utilizzo degli strumenti di pagamento elettronici e la tutela dei dati personali
Parere del Garante per la protezione dei dati personali su uno schema di regolamento recante le condizioni e i criteri del c.d. cash back –...
Il trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Sommario: 1. Premessa: il cd. doppio binario per il trasferimento dei dati – 2. La nozione di trasferimento: il caso Lindqvist – 3. Trasferimento...
Schrems II: il no della Corte di Giustizia al privacy shield
Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso – 3. La sentenza Schrems I – 4. La sentenza Schrems II 1. Premessa Lo scorso 16 luglio 2020 la Corte di...
Le principali tecniche di anonimizzazione e di pseudonimizzazione del dato
Sommario: 1. Introduzione – 2. La tecnica di anonimizzazione per distorsione (o randomizzazione) e per generalizzazione – 3. La tecnica di...
Revenge porn: quando la vendetta viene servita sul web
Con il termine “revenge porn” o anche “revenge pornography” si intende un fenomeno tristemente noto e che, in questi ultimi anni, ha assunto...
Pubblicità delle sentenze e tutela della privacy nell’era della digitalizzazione: un difficile bilanciamento di interessi
Sommario: I. Pubblicità delle sentenze e tutela della riservatezza – II. Mutamento sociale ed evoluzione normativa – III. La...
L’incidenza di internet sul diritto alla privacy del singolo: diritto all’aggiornamento della notizia, alla deindicizzazione e all’eliminazione del dato
Sommario: 1. Il diritto all’oblio nella realtà virtuale: l’interesse alla contestualizzazione della notizia – 2. Deindicizzazione ed eliminazione...
Riconoscimento biometrico: giurisprudenza a livello comunitario e nazionale
Sommario: 1. Tecniche di riconoscimento biometrico mediante sistemi di intelligenza artificiale – 2. Riconoscimento biometrico: casi pratici...
Il GDPR e le organizzazioni di volontariato
Sommario: 1. Premessa – 2. GDPR: innovazione, principi e ambito di applicazione – 3. Il Terzo Settore: le Organizzazioni di...
La responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Sommario: 1. La responsabilità civile cd. speciale nel prisma dell’art. 82 del GDPR – 2. Il nuovo principio di responsabilizzazione: la...
Pubblicazione di immagini di minori sul web: il reato di sostituzione di persona, il consenso dei genitori ed il digital kidnapping
Sommario: 1. Introduzione – 2. Sostituzione di persona ex art. 494 c.p. – 3. Il consenso di entrambi i genitori alla pubblicazione dello scatto...
Diritto all’oblio: genesi ed evoluzione
Il diritto all’oblio può essere considerato una estrinsecazione del diritto alla riservatezza, il quale, pur essendo a sua volta privo di un...