Perdita del grado e diritto a pensione: il recente caso Emilia-Romagna
Sommario: 1. Premessa – 2. Il quadro normativo – 3. Orientamenti giurisprudenziali – 4. Il caso della Corte dei Conti Emilia-Romagna, sentenza n...
Pubblicato 55 minuti fa
Celerità nel procedimento disciplinare nel rapporto di pubblico impiego e piena conoscenza dei fatti
I. Il procedimento disciplinare è connotato, in linea di principio, da una esigenza di celerità, che si traduce nei principi di tempestività e...
Pubblicato 11 Maggio 2019
PCT: azione disciplinare per il giudice di Busto Arsizio
Ricordate l’ordinanza del Tribunale di Busto Arsizio di qualche settimana fa? Il giudice dispose che l’opposto deve produrre i documenti allegati...
Pubblicato 29 Aprile 2016
Clima velenoso, sanzione disciplinare: no alla malattia professionale
Respinta ogni pretesa di un vigile urbano nei confronti del Comune. Generico e non sufficiente il richiamo a un presunto clima velenoso in...
Pubblicato 6 Aprile 2016
Licenziamento del pubblico impiegato: si applica il nuovo testo dell’art.18 S.l.?
Cass. Civ., sez. Lavoro, 26 novembre 2015, n. 24157 a cura di Eleonora Contu La sentenza n. 24157/15 della Corte di Cassazione pubblicata lo...
Pubblicato 23 Dicembre 2015