Inquadramento e mansioni: fondamento del rapporto di lavoro
Abstract. Per evitare contenziosi — tanto con gli enti previdenziali e assistenziali quanto con il lavoratore stesso — è necessario prestare la...
Rifiuto illegittimo della prestazione lavorativa: permane il diritto alla retribuzione
Corte di Cassazione, sez. Lav., ord. 21 aprile 2020, n. 7977 La Suprema Corte con la pronuncia in commento, rigettando il ricorso proposto...
Parità sessuale e divario retributivo: il fenomeno del gender pay gap
Il divario retributivo fra lavoratore e lavoratrice, conosciuto come gender pay gap (o gender wage gap), conferma, dal punto di vista economico...
La natura giuridica del rapporto tra amministratore e società
“L’amministratore unico o il consigliere d’amministrazione di una società per azioni sono legati da un rapporto di tipo societario che, in...
“È permesso?”… Il diritto allo studio nel lavoro dipendente
«Il diritto allo studio non può essere rifiutato a nessuno». La chiarezza della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo...
Nuova disciplina per la videosorveglianza sul posto di lavoro
Decreto legislativo, 14 settembre 2015, n. 151 a cura di Eleonora Contu Con l’art. 23 del d.lgs 151/15 il legislatore rivoluziona il vecchio...