fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: reati contro il patrimonio

    Tag: reati contro il patrimonio

    La responsabilità del terzo concorrente tra l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni e l’estorsione

    La responsabilità del terzo concorrente tra l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni e l’estorsione

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il rapporto tra l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni e l’estorsione – 3. La pronuncia delle...

    Pubblicato 19 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    La mancata applicabilità della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto alla ricettazione attenuata

    La mancata applicabilità della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto alla ricettazione attenuata

    Nota a Corte Cost., sent. 24 maggio 2017 (dep. 17 luglio 2017), n. 207 Sommario: 1. L’ambito applicativo dell’art. 131 bis c.p.    – 2...

    Pubblicato 9 Dicembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    L’aggravante della destrezza nel reato di furto, di cui all’art. 625, comma 1 n.4, è configurabile solo se il comportamento del reo è accompagnato...

    Pubblicato 24 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione traccia la linea di confine tra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e quello di estorsione

    La Cassazione traccia la linea di confine tra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e quello di estorsione

    Cass. pen., Sez. II,  3 novembre 2016,  n. 46288. 1. La vicenda processuale. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Cassazione ritorna sulla...

    Pubblicato 24 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark