Danni causati da cani randagi: la responsabilità grava sulla P.A.
Sommario: 1. Premessa – 2. Vicenda giuridica – 3. Ricorso in cassazione – 4. Motivi della decisione – 5. Conclusioni 1...
Sospensione del procedimento con messa alla prova e risarcimento del danno
Premessa Come noto, la sospensione del procedimento con messa alla prova (o map) è un istituto disciplinato dagli artt. 168-bis c.p. e 464-bis e...
Bagaglio aereo smarrito: quali diritti al passeggero?
Il contratto di trasporto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1678 c.c., è quel contratto con cui il vettore si obbliga, dietro pagamento...
La responsabilità per il danno cagionato dall’incapace
Sommario: 1. L’imputabilità del fatto dannoso – 2. L’infermità di mente e gli stati emotivi e passionali – 3. La responsabilità...
La compensatio lucri cum damno
L’istituto della “compensatio lucri cum damno” trae spunto dalla natura prettamente risarcitoria della responsabilità civile, la quale...
Il risarcimento del danno da sinistro stradale e la documentazione probatoria
Sommario: 1. La denuncia del sinistro/richiesta di risarcimento del danno – 2. La documentazione probatoria – 2.1. La dichiarazione testimoniale –...
Risarcimento del danno cagionato da cosa in custodia
Premessa. In questo breve estratto, saranno indicati i principali elementi informativi riguardanti il risarcimento del danno cagionato da cosa in...
Denegata paternità e risarcimento del danno
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 9255/2021, ha accolto il ricorso di un figlio che sottolineava come la denegata paternità da...
Risarcimento del danno e condotte riparatorie nel diritto penale
Il risarcimento del danno, inteso come categoria unitaria, comprensiva del defalco e del ristoro di ogni conseguenza del reato, trova nel diritto...
Il danno da perdita del rapporto parentale: dottrina ed orientamenti giurisprudenziali recenti
Il danno da perdita del rapporto parentale è stato elaborato dalla giurisprudenza in seguito ad una rinnovata visione del danno da morte, di...
La negoziazione assistita obbligatoria in campo assicurativo
Allorquando il soggetto danneggiato da un sinistro ritenga non soddisfacente l’offerta risarcitoria prospettatagli ovvero in ipotesi di diniego...
Profili sostanziali e processuali del risarcimento del danno da provvedimenti inoppugnati
Sommario: 1. La risarcibilità degli interessi legittimi – 1.1. Origini della risarcibilità degli interessi legittimi – 1.2. La tesi...